Page 21 - QUESITI 2015
P. 21
“Prima dell’allacciamento di un apparecchio all’impianto interno, “l’operatore” Impianti inferiori 35 Kw
deve necessariamente effettuare una verifica della compatibilità tra i vari com-
ponenti che costituiscono l’impianto gas, ricorrendo anche alla consultazione
della documentazione pertinente.
In particolare deve essere verificato che:
• l’apparecchio da allacciare sia idoneo per il tipo di gas combustibile con cui sarà
alimentato;
• i materiali utilizzati per realizzare l’impianto interno siano idonei e conformi alle
norme di prodotto indicate nella norma di installazione adottata;
• le dimensioni delle tubazioni che costituiscono l’impianto interno siano compa-
tibili con le caratteristiche dell’apparecchio da allacciare;
• il dimensionamento del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione
e i materiali siano compatibili con le caratteristiche dell’apparecchio da allac-
ciare;
• i sistemi di ventilazione e aerazione del locale di installazione, se necessari,
siano adeguati.”
Cosa significa questo: sembrerebbe una contraddizione, ma l’installatore può
posare l’apparecchio senza collegarlo ai sistemi di scarico SOLO se non esegue
il collegamento dello staesso all’impianto interno, ma nel momento in cui va
ad eseguire il collegamento all’impianto interno diventa anche responsabile dei
sistemi di ventilazione e areazione del locale stesso.
In poche parole NON e possibile collegare un piano cottura senza definire i siste-
mi di ventilazione e aerazione anche perché dovranno essere riportati sugli alle-
gati obbligatori in base alla tipologia di apparecchio che si va ad installare. l
19 F e b b r aIo 2015