Page 24 - QUESITI 2015
P. 24

Impianti inferiori 35 Kw  D  Un lettore segnala: “definizione di:
                   DEfINIzIONE DELLA NORMA  7129/2008



                1) condotto,

               3) vano,
                2) cavedio,
        relative all’installazione tubazioni gas in appositi alloggiamenti.
        Perché è stata fatta questa casistica, senza peraltro aggiungere nessun’altra
        definizione, non sarebbe stato semplice lasciare solo la dicitura  «Apposito
        alloggiamento»?
        Andrea, p.i. - Latina


         R     Quanto  da  Lei  affermato  nel
               quesito in merito alle definizio-
              ni relative all’installazione delle
        tubazioni gas, non è preciso.
        Infatti  la  parte  1:  Impianto  interno
        della norma UNI 7129/08, non riporta
        le definizione da Lei citate. Rispetto
        alla precedente norma viene introdotta
        solamente la casistica e di conseguenza
        la definizione di:
        canaletta che è una struttura o nicchia,
        ubicata (o ricavata) sulle pareti peri-
        metrali esterne o interne dell’edificio
        per la posa delle tubazioni gas, il cui
        utilizzo viene chiaramente esplicitato
        nello svolgimento della Parte 1.

        Le definizioni di vano e condotto sono
        riportate invece nella parte 2 che definisce il vano tecnico come:
        1. apposito vano;
        2. locale specifico;
        3. volume tecnico;
        4. armadio esterno e simile;
        esclusivamente dedicati, ed idonei a contenere apparecchi utilizzatori, di singola
        portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW.
        Sempre la parte 2 prende in considerazione e definisce il condotto in funzione
        del compito che deve espletare.

        Infatti vi sono più tipologie di condotto:
        1. Condotto collettivo per vapori di cottura: condotto asservito a più ap-

                                   22  I Qu e sItI te r mIcI
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29