Page 31 - MARZO_2014.pdf
P. 31

Tecnica




















Esempio di appli-
cazione: IP 43
In base alla tabella, si
tratta di un elemento
che è protetto contro
O·LQJUHVVR GL FRUSL À-
liformi di diametro
superiore a 1 mm e
contro la pioggia con
LQFOLQD]LRQH ÀQR D
60°.



















connante con lesterno o sovrastanti. I locali
a lo del sof tto. Per ogni m di metano occorrono 9,5 m di non devono essere
3
3
Le CT di potenza aria comburente, che verrà aumentata a contigui o sottostan-
superiore a 50000 circa 11 m poiché, in realtà, si lavora con ti a locali destinati a
3
kcal/h (58 kW) non aria in eccesso. Questaria verrà prelevata pubblico spettacolo o
possono essere ubicate dallambiente in cui è installato il generatore. a collettività o comun-
entro il volume Risulta importante, di conseguenza, que destinati ad af-
delledicio nelle immettere aria nuova in ambiente, necessaria usso di pubblico o al
attività alberghiere e per la combustione passaggio di gruppi di
assimilabili con altezza persone. Vi è assolu-
superiore a 24 m, in to divieto installare
tal caso è ammessa impianti con poten-
linstallazione sul terrazzo più elevato. zialità superiore a 50.000 kcal entro il volu-
Lubicazione della CT entro il volume me delledicio, se esso è di altezza superiore
delledicio è vietata negli edici adibiti a civile a 24 m (se destinato al pubblico o alla collet-
abitazione con altezza superiore a 54 m; è tività) e 30 m (se destinato ad abitazione).
sempre ammessa linstallazione sul terrazzo più Il locale centrale termica deve essere permanen-
elevato. temente aerato con afusso di aria necessaria sia
per la combustione che per il ricambio dellam-
GAS CON DENSITÀ > 0,8 (G.P.L.) biente attraverso aperture, prive di serramento e
Gli impianti a G.P.L. con potenzialità superio- ricavate su pareti esterne di supercie pari a:
re a 35 kW (30.000 kcal) devono essere instal- t 1/15 della supercie in pianta del locale con
lati esclusivamente in locali fuoriterra attestati un minimo di 0,50 m .
2
verso strade o spazi aperti e non devono ave- Delle predette aperture di aerazione, almeno 1/3
re comunicazioni dirette con i piani sottostanti della supercie complessiva deve essere costi-
29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36