Page 122 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 122

llSl





          GRAMMATICA                                               I coworking sono un'alternativa ali' ______ e al

                                                                   lavoro da casa. Accolgono lavoratori sia
                                                                                                    ------
         1  Coniuga i verbi tra  parentesi al futuro  semplice o al   che dipendenti, startupper o grandi _____ _
             futuro  anteriore.
                                                                   In  questi spazi condivisi si trovano ovviamente computer,
          Studenti di talento  La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa   scrivanie, ______ e macchine del caffè. Non
          e il  Politecnico di Milano sono due delle migliori università   può mancare la ______ a internet. Un  elemento
          italiane. Anche quest'anno (potere) ____ _               fondamentale di  questa soluzione ______ sono
          iscriversi ai corsi i candidati che {passare) ____ _     le relazioni: gli incontri stimolano idee nuove. Aumenta
          una selezione con varie prove. Ma  chi sono i fortunati   ogni anno il  numero di aziende i cui  ------
          studenti ammessi  negli anni  passati? Ecco  due esempi.   lavorano dove vogliono:  un fenomeno positivo sia  per
                                                                   i lavoratori sia per le ______ stesse secondo
          Alice Alverni, Sant'Anna:   Michele llly, Politecnico:   Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden, una delle reti
          Frequento il  corso di   Appena  (io - finire)
                                                                   di  coworking più  grandi d'Europa.
          bioingegneria.           ______ lo stage
          Dopo  che (io - terminare)   in  uno studio tecnico,
          ______ gli studi,  {prendere) ____ _                        OGNI COMPLETAMENTO CORRETTO= 3 PUNTI     / 24
          (fare) _____ _           la  laurea in  ingegneria
          un  dottorato a Cambridge,  ambientale.                 4  Osserva le espressioni evidenziate, tipiche della
          ma  poi  (cercare)       Poi  (io - provare)                lingua colloquiale,  e sottolineane il significato.
          ------         lavoro    ______ ad aprire                   1.  All'università  ho avuto  molti professoroni.
          in  Italia.              uno studio mio.
                                                                         professori: di  grande prestigio/ molto anziani
                                                                      2. Non  ho  passato l'esame per un  erroruccio.
             OGNI VERBO CORRETTO= 3 PUNTI          _/24
                                                                         un  errore: gravissimo/ di  poca importanza
         2   Trasforma le domande dirette evidenziate in              3. Oggi al  lavoro è stata una giornataccia!
             interrogative indirette.  Usa  sempre il congiuntivo.       una  giornata: terribile/ molto divertente
                                                                      4. Andavamo a scuola con  lo  zainetto.
          1.  Quanti stranieri studiano nelle università italiane? Circa   lo zaino: carino/ piccolo
            ottantamila.
          2. Vengono  per  un  breve  periodo?  No,  la  maggior  parte   OGNI SELEZIONE CORRETTA= 5 PUNTI     /20
            frequenta corsi di  laurea triennale o magistrale.
          3. Che cosa  li spinge a studiare in Italia? Innanzitutto, la   COMUNICAZIONE
            preparazione universitaria italiana è di alto livello. Inoltre i
            costi dell'università sono più  bassi che in  molti altri Paesi.   5  Abbina le domande alle risposte appropriate.
          4. Ci sono altre motivazioni? Sì:  per molti di  loro la vita costa   1.  Come è andata?   a. Non  proprio,  ho fatto
            relativamente poco, il clima è buono e la  cucina ottima.
                                                                      2. Si accomodi.           molti stage.
                                                                      3. Vuole dire che  non   b. Abbastanza bene,
         /          1.  Mi  chiedo
                               -----------                              ha  esperienza?         credo.
                                                                      4. Lei  è disponibile   c.  Grazie.
                    2.  Mi  domando                                     da subito, giusto?    d. Certamente, sono 12
         9J         3.  Mi  interessa sapere                          5. È prevista  la       e. Esatto, da  domani.
                                                                                                mensilità più  una.
                                                                        tredicesima?
               ..   4 .  Mi  chiedo                                   OGNI ABBINAMENTO CORRETTO= 4 PUNTI       /20



                                                                      TOTALE                               _ / 100
                                                                                         -------
             OGNI  FRASE  CORRETTA= 3 PUNTI        _/12
                                                                    AUTOVALUTAZIONE  ··································
          VOCABOLARIO                                              CHE  COSA SO  FARE  IN  ITALIANO?

        3    Completa il testo in alto a destra con le parole della   descrivere i miei studi      o  o  o
             lista.  Due parole sono intercambiabili.            :  scrivere un  breve CV          O     O    O    :
                                                                 . ·························································· .. ··························································· .  .
                                                                 .
             connessione  ditte  ufficio  aziende                :  parlare di  lavoro             O     O    O
                                                                                      .
                                                                                                     -.
             dipendenti  autonomi  lavorativa  stampanti         ·. ; ·;·; ·;·; ·; ·;·;·;·; ·; ·;·; ·; ·;·;·;·;·;·; ·; ·; ·•· -.·· ... · .. · ~ ................................................ ·-.·-.·;·; ;·;·;·; ·; ·; ·;·;·;·; ·;·. :
                                                                                                         ·
    122                                                                                               ALMA Edizioni I DIECI
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127