Page 123 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 123
llZl()NI
ll J()fMI l'l\fll
Qui imparo a:
• indicare desideri che non si sono realizzati
• descrivere e interpretare opere d'arte
• definire termini
• riferire pensieri e speranze
• chiedere e dare assistenza alla biglietteria
di un mus o
COMINCIAMO
a In coppia. Osservate questi particolari di quattro capolavori del Rinascimento e provate ad abbinarli al titolo e al nome
de/l'autore. Attenzione: un'opera della lista è un'intrusa!
Poi verificate la soluzione in basso.
Creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti (circa 1511, Cappella Sistina, Musei Vaticani)
,---
! Nascita di Venere di Sandro Botticelli (circa 1484, Galleria degli Uffizi, Firenze)
C La Gioconda (o Monna Lisa), di Leonardo da Vinci (circa 1503, Museo del Louvre, Parigi, Francia)
Doppio ritratto dei duchi di Urbino di Piero della Francesca (circa 1470, Galleria degli Uffizi, Firenze)
Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (circa 1490, Gallerie dell'Accademia di Venezia)
b Vai su internet e guarda le opere complete: quale ti piace di più? Parlane con alcuni compagni.
SOLUZIONE DEL PUNTO a
·ouiqJn !P !4Jnp iap oneJl!J 01ddoa ·t, :owepv !P auoizeaJ) ·t: :ouei/\nJl!A owon '?: :aJauaj\ !P ei!JSeN ·1
ALMA Edizioni I DIECI 123