Page 136 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 136

(()MUNICI\Zl()NI




              LEZIONE  Se



         3  PARLARE  Il gioco delle bufale
              1.  In  gruppi di 3: studente A, B e C.  Ogni studente si prepara a raccontare un  fatto  incredibile che gli è accaduto.
                Il  fatto  può essere vero o inventato.
              2. A racconta il proprio  fatto a B e C, che  fanno  domande per capire se il fatto  è vero o inventato.
                Poi devono dire qual è la  loro risposta.
              3.  // giro continua: B racconta il proprio  fatto  a A e C, che  fanno  domande per capire se il fatto  è vero o inventato,
                e così via.
             4. Dopo questo primo giro,  è possibile cambiare i gruppi e ricominciare il gioco.
























             LEZIONE  te


         2  GIOCARE  Il periodo ipotetico del 2° tipo
             1.  Ogni studente scrive su due biglietti separati un'ipotesi con il congiuntivo imperfetto e una conseguenza con il condiziona/e
               presente, come negli esempi. Se la  classe è piccola, ognuno scrive due ipotesi e due conseguenze (su 4 biglietti).
               Alla  fine si danno separatamente tutte le ipotesi e tutte le conseguenze a/l'insegnante.

                S  MPI:

                                                             tArei mo/tr; felice






                       u                                           u







                biglietti con le ipotesi                 biglietti con le conseguenze

             2. In gruppi di 3.
               Di volta in volta l'insegnante pesca a caso un'ipotesi e una conseguenza,  le abbina e scrive la  frase alla lavagna.
               Poi chiede a un gruppo se la  frase  è logica. Se non lo è,  il gruppo  fa  tutte le modifiche necessarie sull'ipotesi o sulla
               conseguenza per renderla logica.
               E così via  di frase  in  frase.

    136                                                                                                ALMA  Edizioni I DIECI
   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141