Page 161 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 161
3 Condiziona/e presente o passato? SUBORDINATE COMPLETIVE
Coniuga i verbi tra parentesi al tempo corretto.
6 Seleziona l'opzione corretta tra quelle evidenziate.
1. (Tu - venire) _______ con me al museo
domani? Dai, non mi va di andare da sola. 1. Non penso che/ di/ - conoscere questo artista,
2. A Diego (piacere) _______ fare l'artista, invece credo che Ada lo ama/ Ada di amarlo/ che
ma poi ha cambiato completamente strada. Ada lo ami molto.
2. Mi aspetto che ci siano/ esserci/ ci sono riduzioni
3. Se potessi, (io - vedere)------:--- . . per questa mostra.
sia Firenze sia Venezia: purtroppo ho solo tre g1orn1
3. Hanno paura di non trovano/ di non trovare/ che
di ferie. non trovano più biglietti per la mostra.
4. (Noi - venire)--------,-- volentieri alla
mostra con voi, ma dovevamo lavorare. 4. Non credo che capisco / che io capisca / di capire
5. Perché non mi hai detto niente? il significato di quest'opera.
(Tu - dovere) _______ chiamarmi! . 5. Pensi che tu vada / di andare / che vai a visitare
6. Mi (piacere) _______ vedere Pompei, la collezione di gioielli antichi?
forse in primavera ci vado.
7 Completa la subordinata completiva usando il soggetto
e il verbo in blu, come nell'esempio.
IL PARTICIPIO PRESENTE
[il Comune - decidere :
-
4 Scrivi il participio presente dei verbi. -~~Mi-;~g-~;~----~i;~•r Comu11e decido. di non
1. determinare ... cancellare questi mura/es, sono bellissimi.
2. vincere ... r ~-~i-~-~i~;~i;~ 1
...
3. apparire ... ~----------- ---·
4. rilassare ... 2. Speriamo-------,------ a vendere tutti
5. sorridere i quadri che abbiamo realizzato.
: questa statua - essere :
S Completa le frasi con i participi pre~~nti derivati d~i ~- --- -- -------- ----------·
verbi tra parentesi. Fa' tutte le modifiche necessarie 3. Mi sembra __________ di bronzo.
{plurale I singolare). [ i.~~y-~ -p~t~;~]
4. Lucy spera-------,--------=-- vedere i
La "Primavera" di Sandro Botticelli
Bronzi di Riace durante il suo soggiorno in Calabria.
Tutti gli (amare) . . . : il museo - essere :
dell'arte dovrebbero visitare la Galleria degli Uffiz1. ·-------- --- ------- -·
Tra i tanti capolavori del museo, c'è anche la celebre 5. Enrico ha paura ____ ______ troppo
"Primavera" di Botticelli. affollato.
Quest'opera, (raffigurare)-----,--=-=----
nove personaggi in un bosco, ha un significato
che ancora oggi rimane in parte misterioso.
li primo personaggio a destra è Zefiro, che cere~
di prendere la ninfa Clori, bellissima nel suo abito
(trasparire)------,-----:-·
Clori si trasforma nella primavera, cioè nel
personaggio (seguire) ________ _
con il vestito a fiori.
Al centro ci sono Venere e un piccolo angelo
(volare)-----,-:----:-----: Cupido.
Le tre figure (danzare)----,-----=----
sono le Grazie. Accanto a loro c'è Mercurio.
Una delle caratteristiche più (sorprendere)
di quest'opera è la cura
-c-on_c_u.-1 B-o-t-ti-ce_l_li_h_a_r_a=ffi-:--.gurato i fiori. Nel quadro
possiamo infatti osservarne tantissimi tipi diversi,
tutti realmente (esistere) ________ _
PRIMAVERA (CIRCA 1480)
ALMA Edizioni I DIECI 161