Page 13 - Lezioni di Mitologia;
P. 13

Dei pregj  delle Lezioni di Mitologia di G. B. Nic-
       colini, pubblicate nell'anno 1855 in Firenze, favella-
       rono molto saviamente    i  critici e  i biografi di lui, e
       tali giudizj riporteremo a suo tempo, come è debito
       nostro, in questa raccolta. — Dei    difetti, o manca-
       menti, parlò l'Autore meglio di qualunque lettore,
       scrivendo, è gran tempo, a chi lo richiedeva di stam-
       pare  il suo Corso ;  « Son grato alla cortese opinione
       che  il Prof. Valeri ha delle mie Lezioni di Mitolo-
       gia; ma, dopo le opere di Creuzer      e d'altri  lette-
       rati Tedeschi, gli antichi Miti hanno mutato aspetto.
       Quindi mi converrebbe spender molto tempo e molta
       fatica, perchè la mia opera, scritta innanzi alle in-
       vestigazioni  dei  valorosi  filologi Alemanni  ,  fosse
       degna della pubblica luce. Altri studj più cari me
       lo vietano ora; nondimeno gli son riconoscente della
       sua graziosa offerta  »  i.  Ed è pure da   riferire la
       breve lettera,  colla quale, trenta anni appresso, e'
       consentiva la stampa di una parte del Corso medesi-
       mo agli Editori Fiorentini:  « Ben volentieri permetto
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18