Page 17 - Lezioni di Mitologia;
P. 17

LEZIONE PRIMA.

              Che contiene il Metodo da tenersi
                  per insegnare la Mitologia.









         Poiché   gli uomini da Dio    ribellatisi ne merita-
       rono la vendetta, che   sulla terra gli sparse atter-
       riti e maravigliati,  il loro culto rivolsero alla Na-
       tura; e quindi l'universo che annunziar dovea la
       maestà del suo Autore, tempio d'idoli divenne, e
       gli Dei furono   figli dell'uomo. Ma era sublime    il
       primo errore dei mortali, e manifestava la dignità
       della origine loro. E consegnato infatti agli annali
       di tutte le genti che agli  astri, e specialmente al
       sole  ed alla  luna, fu tributato  il primo  omaggio
       dell'uman genere disperso. E certo, se fra le cose
       create degna avvene alcuna di ammirazione, egli è
       il ministro  maggiore   della Natura,  il padre degli
       anni e della luce, per cui l'universo ride e   si rin-
       nova,  il vincitor delle tenebre, la vera sede di Dio,
       che, al dir del  Profeta, vi pose  il suo padiglione.
         Ma col proceder del tempo l'uman genere, dai
       vizj e dalle sciagure avvilito, così il mondo divise,
       ch'3 ogni  bisogno ebbe un dio    , e fu facile  allora
       agli  istitutori  dei  popoli  idolatri,  che  utili  cose
           NiccoLiNi. Lez. di Mit. ecc.                 1
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22