Page 14 - Lezioni di Mitologia;
P. 14

XIV
            loro, secondo che desiderano, di stampare le Lezioni
            da me    recitate nell'Accademia   di  Belle Arti  nel
            primo anno del mio     Corso. Li prego nulladimeno
            di fare avvertire che sono   scritte  coli' unico scopo
            di porre nei giovani il desiderio di leggere  i Classi-
            ci, il cai studio tanto aiuta la fantasia degli Artisti.
            Per giungere a ciò, ho tradotto non piccola parte
            dei loro  scritti; e se nella gioventù  fosse entrato
            r amore di   questi studj  io avrei  fatto  di più  »  2.
               Veramente unanime fu l'ammirazione per le ver-
            sioni del Niccolini, lodato rispetto ad esse anche da
            critici non a lui molto benigni.
               Pubblicheremo la Mitologia Storica ^ immedia-
            tamente dopo la Teologica: e aggiungiam solo qui,
            che stampate tutte le Lezioni dell'Autore,   si acqui-
            sterà migliore intelletto del suo metodo * e de' suoi
            fini, e apparirà splendidamente la singolare armo-
            nia  , che in tant' Uomo avverossi fra   il  letterato  ,
            il poeta, l'erudito, il cittadino e l'insegnante degno
            dei nuovi tempi, ch'egli potentemente valse a pre-
            parare, e da' quali dovrebbe sorgere, insieme colle
            voci di alta riconoscenza per lui, frutto più copioso
            di  nobili ed  efficaci opere, onde  l'Italia non  fal-
            lisca oggimai alla gloriosa sua meta.
                Ottobre 1871.
                                          Corrado Gargiolli.
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19