Page 55 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 55
54 al-Futūḥāt al-makkiyya
nel ciclo diurno essa appartiene al giorno futuro, per ciò che concerne
il giudizio [riguardo all’inizio del mese]. C’è chi dice [Ibn Hanbal] che
quando la si vede prima di mezzogiorno essa appartiene alla notte (layla
passata, mentre se si vede dopo mezzogiorno essa appartiene alla notte
ventura ( ). Questo è ciò che sostengo anch’io.
49
Continuazione riguardo alla trasposizione di quello. Il Nome
divino esercita una proprietà (ḥukm) in ogni stato in cui si manifesta; nello
stato ( āl) [attuale] la proprietà si esercita con la teofania (ta all ) e nel [lo
stato] futuro per mezzo della traccia (a a ), f nché non sopraggiunge la
proprietà di un altro Nome che fa cessare quella del primo.
Quanto a colui che tiene in considerazione il fatto che la visione [del
crescente] avvenga prima o dopo mezzogiorno, sappi che lo [stato di]
equilibrio (i ti ā ) nella Via [corrispondente all’apparente sosta del Sole
al meridiano] è denominato la “sosta dell’eguaglianza (ma i a - a ā )”
( ): essa è la sosta in cui non si distingue il Signore ( ayyi ) dal servitore,
50
né il servitore dal Signore. Se in quella condizione dici che è Signore
dici il vero, e se dici che è servitore dici il vero, poiché qualsiasi cosa tu
dica vi è per te un testimone ( ā i ) di stato spirituale (ḥāl) che attesta
la veridicità ( i ) di ciò che dici. Dì dunque quello che vuoi, dirai il
vero. Ciò è simile a quanto l’Altissimo ha detto al Suo Profeta, che
Allah faccia scendere su di lui la Sua alāt e la Pace: “non sei tu che hai
scagliato quando hai scagliato, ma è Allah che ha scagliato” (Cor. VIII-
17). Che egli, che Allah faccia scendere su di lui la Sua alāt e la Pace,
abbia scagliato è vero e che egli non abbia scagliato è altrettanto vero.
L’Altissimo ha detto: “Io sono la sua mano con cui egli colpisce” ( ).
51
Se dici che Colui che scaglia è Allah, dici il vero, e se dici che colui che
scaglia è Muḥammad, che Allah faccia scendere su di lui la Sua alāt e
49 Cioè se il crescente si vede prima del mezzogiorno di giovedì, il mese è iniziato al
tramonto di mercoledì, mentre se si vede dopo il mezzogiorno di giovedì, il mese inizia
al tramonto di giovedì.
50 Nel Cap. 338 [III 147.5] Ibn ʿArabī attribuisce la denominazione di questa “sosta” al
Libro delle Soste di an-Nif arī, ma tale “sosta” non è riportata né nell’edizione curata
da A.J. Arberry nel 1935, né nelle aggiunte edite da Paul Nwiya in “ i u i it
y ti u mu ulma ”, Dār el-Machreq, nel 1972; certamente Ibn ʿArabī disponeva di
una versione del testo più completa di quelle che ci sono pervenute.
51 Frammento di un celebre ḥa u riportato da al-Buḫārī, LXXXI-38, e da Ibn
Ḥanbal.