Page 128 - Va Benissimo 2 Przewodnik metodyczny
P. 128

KLUCZ





       6. L’informatico crea i programmi per il  Es. 8. 1.  La nonna ha fatto moltissimi  Es. 20. Le materie: la storia / la mate-
       computer.                          viaggi con la sua classe. / 2. Per avere il  matica / la fisica / la geografia / la lingua
       Es. 18. 1. d / 2. a / 3. c / 4. b / 5. e / 6. f  passaporto  bisognava  compilare  tanti  inglese
       Es.  19.  1.  infermiera  /  2.  architetto  /  moduli,  presentare  diversi  documenti,  L’aeroporto: il bagaglio a mano / il con-
       3.  autista,  meccanico  /  4.  informatica  pagare le tasse. / 3. È uno spazio virtua-  trollo passaporti / le partenze / gli arrivi
       (programmatrice) / 5. consulente   le con varie applicazioni multimediali. /   / la carta d’imbarco
       Es. 20. 1. giocheremo / 2. resteremo /  4. Si viveva in modo molto più tranquil-  Il modulo: il cognome / l’indirizzo di re-
       3. faremo / 4. chiamerò / 5. decideremo  lo che oggi.                  sidenza / il luogo di nascita / il CAP / il
       / 6. faranno / 7. verranno / 8. ci incon-  Es. 9. 1. Li, Le / 2. lo, gli / 3. lo, gli (le) /  telefono cellulare
       treremo / 9. sarà / 10. risponderemo /  4. Le, Vi / 5. li, ci          Es. 21. 1. ti ha aiutato / 2. li hai chiesti
       11. saremo / 12. ci annoieremo     Es. 10. 1. Li abbiamo regalati a Marta. /  (mi hai chiesto) / 3. le ho chiesto / 4. li
                                          2. La mamma l’ha preparato ai bambini.  ho visti / 5. le abbiamo ricevute
        Unità 6                           /  3.  Gli  studenti  l’hanno  dato  all’inse-
       Es. 1. 1. Nome / 2. Cognome / 3. Data di  gnante simpatico. / 4. Le abbiamo man-  Unità 7
       nascita / 4. Luogo di nascita / 5. Indirizzo  date sempre a voi. / 5. La zia li ha portati  Es.  1.  PANETTERIA:  il  pane,  il  pane
       / 6. Località / 7. Stato / 8. CAP / 9. Scuola  a noi.                  integrale,  il  panino,  la  ciabatta  /  FOR-
       / 10. Telefono cellulare / 11. E‐mail   Es. 11. 1. Le abbiamo regalato i fiori. /  MAGGI: il parmigiano, la mozzarella, il
       Es.  2.  esperienze  positive:  mi  sono  2. La mamma gli ha preparato il pranzo.  gorgonzola / SALUMI: il prosciutto, la
       trovato/-a  molto  bene,  mi  sono  / 3. Gli studenti gli hanno dato il com-  mortadella / SNACK: la pizzetta, le pa-
       innamorato/-a  subito,  sono  stato/-a  pito. / 4. Vi abbiamo mandato sempre le  tatine, i grissini, il popocorn / PASTIC-
       molto  soddisfatto/-a,  è  stato  davvero  cartoline. / 5. La zia ci ha portato i bi-  CERIA E DOLCIUMI: i cioccolatini al
       emozionante,  mi  sono  divertito/-a  an-  scotti siciliani.           latte, il pacchetto di caramelle, i biscotti,
       che  a...,  mi  è  piaciuto  un  sacco,  sono  Es. 12. 1. ti / 2. le / 3. ti / 4. mi  la  ciambella,  il  cornetto  alla  nutella,  il
       contento/-a di essere..., mi piacciono   Es. 13. 1. l’ho preso / 2. l’ho preso / 3. le  cono gelato / FRUTTA E VERDURA: le
       esperienze  neutre:  ci  ha  colpito,  sono  ho messe / 4. le ho comprate / 5. le voglio  arance, le mele, i pomodori, le banane,
       rimasto/-a colpito/-a, è molto diverso  / 6. Gli abbiamo scritto / 7. ci ha risposto  l’insalata, l’uva / BEVANDE: l’acqua mi-
       esperienze negative: non mi piace, sia-  / 8. ti porto                 nerale, l’aranciata, il succo di ananas
       mo rimasti/-e delusi/-e, non ci è piaciu-  Es. 14. Pronome diretto: dare / vedere /  Es. 2. 1. A / 2. D / 3. – / 4. C / 5. B
       to per niente                      bere / scrivere / aiutare / chiedere / avere  Przykładowy  dialog  do  scenki  nr  3:
       Es. 3. 1. Mi sono innamorata subito di  / guardare / offrire           – Allora, per noi un chilo di banane e
       Parigi! / 2. Londra non mi è piaciuta per  Pronome  indiretto:  dare  /  scrivere  /  due mele. – Prego signora.
       niente, sono rimasto deluso. / 3. Taj Ma-  chiedere / offrire          Es. 3. 1. b / 2. d / 3. a / 4. c
       hal mi ha colpito! È molto diverso dai  Es. 15. 1. a / 2. c / 3. a / 4. b / 5. c / 6. b  Es. 4. 1. W tekście: pomodori buoni; w na-
       nostri monumenti.                  Es. 16. gli italiani – l’Italia / i francesi –  graniu: verdure fresche / 2. W tekście: le
       Es. 4. 1. A / 2. D / 3. B / 4. C   la Francia / i tedeschi – la Germania / gli  melanzane non sono mature; w nagraniu:
       Es. 5. 1. V / 2. F / 3. V / 4. F / 5. F / 6. V  inglesi – l’Inghilterra / gli spagnoli – la  le zucchine non ci sono / 3. W tekście: Ti
       Es. 6. Przykładowy tekst maila:    Spagna / gli statunitensi – gli Stati Uniti  serve altro; w nagraniu: è tutto?
       Egregio Direttore,                 / i giapponesi – il Giappone / gli scandi-  Es. 5. Numery rysunków z produktami,
       siamo i ragazzi di una classe della scuola  navi – la Scanadinavia / i brasiliani – il  których chłopcy nie kupili: 2, 6, 8
       X e vogliamo partecipare a uno scambio  Brasile / gli scozzesi – la Scozia / gli sviz-  Nazwy produktów: 2. le banane 3. un’in-
       studentesco  con  la  Sua  scuola.  Siamo  zeri – la Svizzera / gli slavi – la Polonia,  salata in busta 4. un chilo di pomodori
       molto interessati alla cultura del vostro  la Repubblica Ceca, la Bulgaria, l’Ucrai-  5. due cetrioli 6. il peperone 7. un chilo
       paese e vogliamo conoscerla meglio. Le  na, la Russia, ecc. / i cinesi – la Cina  di mele (le mele) 8. le pere 9. mezzo chi-
       interesserebbe questo tipo di collabora-  Es. 17. A. 5 / B. 2 / C. 3 / D. 1 / E. 6 / F.  lo di uva (l’uva) 10. quattro arance
       zione? Ovviamente i Suoi studenti po-  7 / G. 4                        Es. 6. 1. I ragazzi fanno la spesa dal frut-
       trebbero anche venire da noi.      Es. 18. 1. loquace / 2. variopinto / 3. la  tivendolo.  /  2.  Comprano  un’insalata,
       Se la nostra idea Le piace dovrebbe cor-  piuma / 4. il ramo / 5. una storiella  i pomodori, i cetrioli e le melanzane. /
       tesemente indicarci le date migliori per  Es. 19. 1. Sono molto soddisfatta dello  3. Comprano le mele, l’uva e le arance. /
       il nostro possibile soggiorno e le materie  scambio studentesco in Germania.  4. Pagano 18 euro e 50 in tutto. / 5. Gli
       che potremmo seguire.              2. La città che abbiamo visitato non ci è  restano 2 euro. / 6. In pasticceria voglio-
       Potrebbe  inoltre  scriverci  quali  docu-  piaciuta per niente.       no comprare un cornetto alla nutella.
       menti saranno necessari?           3.  Per  registrarti  devi  inserire  il  nome  Es.  8.  1.  più  buone  /  2.  meno  care  /
       Distinti saluti,                   dell’utente e scegliere la password.  3.  (così)  simpatica  /  4.  meno  salata  /
       X                                  4.  Se  vuoi  partecipare  al  programma  5. più dolce
       Es. 7. 1. scambio scolastico / 2. all’estero  devi presentare qualche simbolo del tuo  Es. 9. 1. Il cornetto al cioccolato è più
       / 3. compilare tanti moduli / 4. piattafor-  paese di provenienza.     caro  del  cornetto  con  la  marmellata.  /
       ma multimediale / 5. applicazioni mul-  5. Aspettiamo con impazienza la Vostra  Gianna è un po meno simpatica di Ma-
       timediali / 6. scegliere la password  conferma.                        ria. / 3. I tuoi cioccolatini sono più dolci

     128
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133