Page 129 - Va Benissimo 2 Przewodnik metodyczny
P. 129
KLUCZ
dei cioccolatini di Gianni. / 4. Le patati- liani. / 3. Per vestiti e calzature gli italia- al mercato? / 3. Alla festa sono venuti
ne gusto formaggio sono meno care del- ni spendono il 9% dei loro soldi, invece dei ragazzi americani. / 4. Allo zoo c’era-
le patatine gusto paprica. / 5. Tommaso i polacchi il 5,5%. / 4. Per la ricreazione no degli animali strani. / 5. In albergo
è cosi alto come suo fratello Antonio. e la cultura i polacchi spendono un po’ abbiamo visto degli uomini famosi.
Es. 10. A. altissimo / B. la più simpatica più degli italiani. / 5. Per il trasporto i Es. 12. 1. troppo / 2. poca / 3. nessuna /
/ C. il più grande / D. buonissima polacchi spendono meno degli italiani. 4. Tutti / 5. Ogni / 6. abbastanza / 7. qual-
Es. 11. 1. Marco è più alto di Robert. / Es. 20. 1. tortina / 2. melanzane / che / 8. Alcuni / 9. Molte / 10. nessuno
2. Gianna è meno allegra (sorridente) 3. mortadella / 4. ciambella / 5. prosciutto Es. 13. 1. molte / 2. nessuno / 3. troppi /
di Maria. / 3. Antonella è meno alta di Es. 21. 1. il negozio di alimentari / 2. il 4. tutta / 5. abbastanza
Serena. / 4. Il succo di mele è più grande negozio di giocattoli / 3. l’edicola / 4. la Es. 14. una / una / un / Il / gli / le / la /
del succo di arance. pasticceria / 5. il supermercato La password: LEGGERE
Es. 12. 1. perciò / 2. perché / 3. quindi Es. 22. 1. meno salate / 2. il più alto / Es. 15. 1. non ha mai sfogliato un quo-
/ 4. mentre / 5. Anche se / 6. Invece / 3. più grande / 4. meno care tidiano per una settimana / 2. non è an-
7. Però Es. 23. 1. Mentre / 2. Ecco / 3. perciò / dato ad un concerto di musica classica /
Es. 13. 1. Il cioccolato fa male a Maria, 4. invece / 5. Anche se / 6. perché: Non 3. non è stato a teatro / 4. non ha mai vi-
perciò lei non lo mangia. / 2. Non seguo andiamo al mercato, perché piove. sto un film sul grande schermo / 5. non
le partite perché non mi piace il calcio. hanno letto nemmeno un libro
/ 3. Le verdure non piacciono ai bam- Unità 8 Es. 17. 1. V / 2. F / 3. V / 4. V / 5. V
bini perché non sono molto buone. / Es. 1. 1. il teatro / 2. la televisione / 3. (la Es. 18. 1. H / 2. B / 3. J / 4. D / 5. A / 6. C
4. Stasera vengono molti ospiti, perciò stampa) – il giornale / 4. il cinema / 5. la / 7. E / 8. I / 9. G / 10. F
dobbiamo comprare tre pacchetti di pa- musica / 6. il libro Es. 19. 1. il palcoscenico / 2. la copertina
tatine. / 5. Non so come fare la spesa in Es. 2. lo sport: guardare, commentare, / 3. lo schermo / 4. il fumetto / 5. l’orche-
Internet perciò non la faccio. ascoltare, praticare, giocare stra / 6. i sottotitoli
Es. 14. Przykładowy tekst: Vorrei in- la musica: commentare, ascoltare, suo- Es. 20.
vitare molte persone per la mia festa di nare, apprezzare, cantare 1. La mia fiaba preferita è “Cenerentola”.
compleanno, quindi invito tutti i com- l’arte: guardare, commentare, dipingere, 2. Leggo sempre con piacere le poesie.
pagni di classe, i cugini e i vicini di casa. osservare, apprezzare, disegnare 3. Adoro la musica classica, ma ho sem-
Mentre noi ci divertiamo, i miei prepa- il film: guardare, commentare, ascoltare, pre odiato rap e techno.
rano le cose da mangiare e le bibite. Vo- recitare, apprezzare, raccontare, cantare, 4. Ci sono le riduzioni per gli studenti?
glio organizzare vari concorsi e giochi, ballare 5. Secondo me questo film è molto in-
perciò devo preparare i regali per i vin- la lettura: guardare, commentare, recita- teressante e gli attori sono bravissimi.
citori. La mia festa di compleanno sarà re, apprezzare, leggere, raccontare Es. 22. 1. una / 2. un / 3. un’ / 4. il /
molto divertente. Es. 3. 1. D / 2. C / 3. B / 4. A 5. una / 6. la / 7. Il / 8. Il / 9. le / 10. Il /
Es. 15. 1. il giornale / 2. il formaggio / Es. 4. 1. i dipinti / 2. la mostra / 3. il 11. gli / 12. il
3. i pomodori / 4. il cornetto al ciocco- pittore / 4. i maestri / 5. gli eroi / 6. la
lato / 5. il latte / 6. i mattoncini (LEGO) gattina / 7. sorprendente / 8. la vendita / Unità 9
Es. 16. 1. il giornale – l’edicola / 2. il for- 9. le attese / 10. il balletto / 11. la messa Es. 1. 1. sicuro di sé / 2. intelligente /
maggio – il negozio di alimentari / 3. i in scena / 12. immortale 3. stupido / 4. coraggioso / 5. timido /
pomodori – il fruttivendolo / 4. il cor- Es. 5. 6. allegro / 7. stravagante / 8. chiacchie-
netto – la pasticceria / 5. il latte – il ne- 1. La mostra era aperta dal 15 ottobre al rone / 9. pigro / 10. emotivo / 11. triste /
gozio di alimentari / 6. i mattoncini – il 29 gennaio. 12. spiritoso / 13. prudente / 14. goloso
negozio di giocattoli 2. Il fim è adatto sia per i piccoli che per Es. 2. 1. laborioso / 2. affidabile / 3. chiu-
Es. 17. 1. il formaggio, il prosciutto, il gli adulti. sa / 4. socievole / 5. indipendente / 6. sin-
succo di frutta, il panino, il pane, l’acqua 3. I biglietti si potevano comprare dalle cera; Przykładowe definicje: A. Pessimi-
minerale, il pomodoro, l’insalata, l’aran- 10 di lunedì 16 marzo su Internet. sta: È una persona un po’ triste che vede
ciata / 2. Il pacchetto di caramelle, il cor- 4. La fondazione Teatro Lirico Siciliano tutto in modo negativo. / B. Goloso: È
netto alla nutella, le arance, la scatola di ha presentato “Romeo e Giulietta”. una persona a cui piace mangiare bene e
cioccolatini, il gelato alla vaniglia, le ba- Es. 7. 1. Matteo – film / 2. Paolo – con- molto. / C. Spiritoso: È una persona a cui
nane, il pacchetto di patatine, i biscotti, certo / 3. Giulia – spettacolo / 4. Carlo piace scherzare con gli altri. / D. Sponta-
l’uva – arte neo: È una persona vivace che non pensa
Es. 18. Produkty, których nie ma na ry- Es. 8. Proponowane odpowiedzi: 1. A / tanto prima di decidere.
sunku: caramelle alla frutta / brioche 2. B / 3. D, E / 4. B, D, E / 5. C Es. 3. 1. a / 2. b / 3. a
alla crema / grissini / succo di frutta / Es. 9. 1. indeterminativo / 2. determinati- Es. 4. 1. C / 2. B / 3. E / 4. A / Nie pasuje
mele / banane vo / 3. indeterminativo / 4. determinativo D / Przykładowy dialog: – Quante cose
Es. 19. 1. Le spese più grandi dei polac- Es. 10. 1. una / 2. una / 3. La / 4. La / buone si trovano in questa pasticceria!
chi e degli italiani sono gli alimentari e 5. una / 6. un / 7. una / 8. il / 9. Il / 10. la Oggi prendo due cornetti alla nutella e
le bevande non alcoliche. / 2. Per l’abita- Es. 11. 1. Ieri ho incontrato degli amici uno alla marmellata – Ecco i cornetti,
zione i polacchi spendono più degli ita- per strada. / 2. Hai comprato delle mele prego!
129