Page 120 - Va_Benissimo_2_Podrecznik_druk
P. 120
La coniugazione dei verbi in italiano
CZASOWNIKI POŁĄCZONE Z ZAIMKAMI
VErBI PrONOMINALI
Czasowniki występujące razem z zaimkami piszemy łącznie w formie bezokolicznika i participio passato.
W odmianie osobowej tych czasowników zaimki znajdą się przed czasownikiem.
AVErCELA Czasownik posiłkowy: avere Participio passato: avutacela
Persona PReSeNTe PASSATO PROSSIMO IMPeRFeTTO FUTURO SeMPLICe
io ce l’ho ce l’ho avuta ce l’avevo ce l’avrò
tu ce l’hai ce l’hai avuta ce l’avevi ce l’avrai
lui / lei / Lei ce l’ha ce l’ha avuta ce l’aveva ce l’avrà
noi ce l’abbiamo ce l’abbiamo avuta ce l’avevamo ce l’avremo
voi ce l’avete ce l’avete avuta ce l’avevate ce l’avrete
loro ce l’hanno ce l’hanno avuta ce l’avevano ce l’avranno
ESSErCI Czasownik posiłkowy: essere Participio passato: statoci
Persona PReSeNTe PASSATO PROSSIMO IMPeRFeTTO FUTURO SeMPLICe
io ci sono ci sono stato/a c’ero ci sarò
tu ci sei ci sei stato/a c’eri ci sarai
lui / lei / Lei c’è c’è stato/a c’era ci sarà
noi ci siamo ci siamo stati/e c’eravamo ci saremo
voi ci siete ci siete stati/e c’eravate ci sarete
loro ci sono ci sono stati/e c’erano ci saranno
MEttErCI Czasownik posiłkowy: avere Participio passato: messoci
Persona PReSeNTe PASSATO PROSSIMO IMPeRFeTTO FUTURO SeMPLICe
io ci metto ci ho messo ci mettevo ci metterò
tu ci metti ci hai messo ci mettevi ci metterai
lui / lei / Lei ci mette ci ha messo ci metteva ci metterà
noi ci mettiamo ci abbiamo messo ci mettevamo ci metteremo
voi ci mettete ci avete messo ci mettevate ci metterete
loro ci mettono ci hanno messo ci mettevano ci metteranno
PENSArCI Czasownik posiłkowy: avere Participio passato: pensatoci
Persona PReSeNTe PASSATO PROSSIMO IMPeRFeTTO FUTURO SeMPLICe
io ci penso ci ho pensato ci pensavo ci penserò
tu ci pensi ci hai pensato ci pensavi ci penserai
lui / lei / Lei ci pensa ci ha pensato ci pensava ci penserà
noi ci pensiamo ci abbiamo pensato ci pensavamo ci penseremo
voi ci pensate ci avete pensato ci pensavate ci penserete
loro ci pensano ci hanno pensato ci pensavano ci penseranno
120