Page 37 - Tesina
P. 37
ITIS P. Paleocapa - Le pompe di calore
3.3. Il ciclo termodinamico
Anzitutto è bene conoscere quali sono i piani su cui vengono studiati i diagrammi dei cicli.
I piani utilizzati per la rappresentazione grafica sono:
• p-v
• T-s
• p-h
• h-s
• p-T
Dove vengono rappresentate le proprietà dello stato del sistema come pressione, volume,
temperatura, entalpia ed entropia. Da notare è il piano p-v il quale serve a quantificare
graficamente il lavoro massico compiuto dal ciclo termodinamico rappresentato. Questo lavoro è
indicato dall’area sottesa ad una trasformazione reversibile, poiché il lavoro è definito come:
Di seguito viene riportato un ciclo termodinamico (ciclo di Carnot) per poter comprendere
graficamente a cosa si fa riferimento.
37