Page 39 - Tesina
P. 39

ITIS P. Paleocapa - Le pompe di calore



































            Come si può notare seguendo l’andamento della linea isobara tracciata nel grafico precedente,

            raggiunta la CLI, la temperatura smette di aumentare finché non raggiunge la CLS, poiché una
            caratteristica dei fluidi sotto la campana, è quella di effettuare trasformazioni isotermobariche.


            Nell’area definita dalla campana di Andrews, il fluido si trova composto da una miscela liquido-
            vapore. La proprietà essenziale della miscela è il titolo x, chiamato anche titolo di vapore, definito

            dal rapporto della massa di vapore saturo e la massa totale.










            Esso ha quindi un valore compreso fra 0 e 1.

                •   0 si ottiene quando si prende in considerazione la miscela presente sulla CLI, avente massa

                    di vapore saturo nulla.
                •   1 si ottiene quando si prende in considerazione la miscela presente sulla CLS, poiché la

                    massa di liquido saturo è assente.

            Si possono così tracciare delle linee isotitolo sotto la campana, lungo le quali si trova un titolo x
            costante.








                                                           39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44