Page 176 - crp_1
P. 176
177
- - o e-
il che vuole ascriversi parte al lun
go esame cui sottoposi l'opera, pri
ma di al pubblico sottoporla, parte
alla stessa natura della medesima.
Con che intendo alla natura di una
uramente contemplatrice ragione,
f" costruzione dalla quale tro
vasi articolata in modo , che tutto
vi è organo, tutti cioè vi dipendono
da cadauno ed un per uno da tut
ti; così che nell'uso loro debba
rendersi inevitabilmente palese la
benchè minima imperfezione, sia
poi questa errore o difetto. E spero
che tale sistema sarà per successi
vamente mantenersi nella detta im
mobilità: e me ne affida non già
la presunzione, bensì la sola evi
denza, cui produce l'esperimento º
d'uguaglianza nei risultamenti, sia
nel partire dai minimi elementi,
onde progredire al tutto della ra
gione pura, sia tornando alle sin
gole parti, movendo dal tutto (che
8*