Page 220 - crp_1
P. 220

2 º i
      questa parola, ciò che d' ordinario
      si fa e succede, certo che nulla di
      più manifesto e naturale, in tal ca
      so, quanto che la indicata ricerca
      dovesse rimanere negletta per lungo
      tempo. Tanto più che una parte
      di queste cognizioni, come sarebbe
      la matematica, trovasi già nell' an
      tico possesso della piena certezza ,
       e desta perciò le più lusinghiere
       aspettazioni, anche rispetto alle al
       tre scienze; non ostante che forse
       affatto da quella diverse per loro
       matura. Aggiungi i che, sciolti una
       volta i lacci, e sortito dalla peri
       feria della sperienza, non hai più
       perchè tema di essere dalla spe
       rienza redarguito o confutato. Per
       eiocchè la bramosia    di estendere
       le proprie cognizioni è di tal forza,
       che non potrai essere arrestato nei
       tuoi passi, eccetto alcuna cosa in
       contrando che inchiuda e mostri la
       più manifesta contraddizione: e ti
   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225