Page 221 - crp_1
P. 221
222
sarà facile scansarla, solchè sii cau
to e castigato nelle immagini che
andrai fingendo, non ostante che
saranno pur sempre immagini e
chimere. Le stesse matematiche for
niscono, parlantissimi esempli di
quanto, e come lontano, possiamo
avanzarci nella cognizione anticipa
ta, ed indipendente da qualunque
sperienza. Vero bensì che la mate
matica non si occupa di cognizioni
ed oggetti, che in quanto può essa
rappresentarli col mezzo della vista;
benchè si trascuri di por mente a
tale circostanza, per ciò appunto
che, potendo essere somministrata
preventivamente, la visione riesce
" distinguibile da una sem
ice idea pura. Quindi è che, ab
fi più che persuasa, da prove
di questa fatta, sulla forza e capa
cità della ragione, la smania di
estenderla non conosce più limiti:
e si comporta come lieve colomba,