Page 40 - ART COLLECTION
P. 40

quali si danno lumi allo schizzo in alto a sinistra. Tecnica   lead with which light accents are given to the sketch in the
                 e stile riconducono agli studi di piante a Windsor, RL   upper left. The technique and style can be traced back to
                 12422, anche con tratteggio destrorso, un disegno esposto   the studies of plants in Windsor, RL 12422, also with right-
                 a Milano che andrebbe tolto a Leonardo se non si assegna   hand hatching, a drawing that was exhibited in Milan that
                 a Leonardo quello di Venezia. Come ho detto in altra   should no longer be given to Leonardo if the one in Venice
                 occasione, non bisogna dare a Cesare quel che è di Leo-  is not attributed to him. As I said on another occasion, one
                 nardo.                                           should not give to Cesare what belongs to Leonardo. And it
                 Ed è giusto, nel contesto dei materiali qui presentati –   is right, in the context of the material presented here – and
                 e dei problemi  da  essi sollevati  e lasciati  in  gran  parte   the problems they raised and have left largely open –, that
                 aperti – , che si proceda alla riconsiderazione di un altro   arrangements are made for the reconsideration of another
                 disegno a Venezia, il n. 257 (v. ill. a p. 35), anch’esso di   drawing in Venice, no. 257 (see p. 35), which is also of similar
                 tecnica analoga a quella degli studi per la Madonna dei   technique to that of the studies for the Madonna of the Yarn-
                 fusi. Si tratta del foglio di studi per il Bambino Gesù nella   winder. This is the sheet of studies for the Child Jesus in the
                 S. Anna del Louvre, disegno già riconosciuto di Leonar-  Louvre Saint Anne, a Leonardo drawing already recognized
                 do dal Berenson, dal Clark, dal Popham e dall’Heyden-  as such by Berenson, Clark, Popham and Heydenreich, and
                 reich, e al verso del quale si trova una nota di Leonardo.   on the verso of which there is a note by Leonardo. It is high
                 È ormai tempo di abbandonare il concetto di «qualità»   time to abandon the concept of “quality” in dealing with
                 nell’affrontare i problemi attributivi, e adottare invece il   the problems of attribution, and adopt instead the concept
                 concerto di «carattere». Non è quindi necessario ricorrere   of “character”. It is therefore unnecessary to resort to the
                 alla giustificazione – del resto gustosa – che il Berenson si   justification – in truth quite appreciable – that Berenson
                 sentì di dover dare nel riconoscere il disegno di Venezia a   felt himself duty bound to give in attributing the drawing
                 Leonardo dopo averglielo negato: «Oggi, però, sono ab-  in Venice to Leonardo after having formerly denied it to
                 bastanza vecchio da dubitare che un grande maestro possa   him: “Today, however, I am sufficiently elderly to doubt
                 mantenersi sempre al suo livello più alto, e inclino a cre-  that even a great maestro can always maintain his highest
                 dere che quel disegno sia del nostro grande artista, in un   level, and am inclined to believe that this drawing is by our
                 momento in cui, come il vecchio Omero, sonnecchiava».  great artist, done in one of those moments when, like old
                 Il carattere del disegno di Venezia è lo stesso dello stu-  Homer, he was half asleep”. The character of the Venetian
                 dio di torso di bambino in un disegno a Windsor, il RL   drawing is the same as that of the study of the child’s torso
                 12538 (v. ill. a p. 35), che è della stessa tecnica e stile e che   in a drawing at Windsor, RL 12538 (see p. 35), which uses
                 è appunto un altro studio per il Bambino della S. Anna   the same technique and style and is effectively just another
                 del Louvre. Perché allora non darlo anch’esso a Cesare   study for the Child of the Saint Anne in the Louvre. Why
                 da Sesto? La citazione è pertinente sotto un altro aspet-  not attribute it also to Cesare da Sesto? The citation is rel-
                 to. Dice il Clark: «La tecnica è ancora prossima a quella   evant in another respect. Says Clark: “The technique is still
                 dello studio per la Madonna dei fusi, ’514, databile intorno   close to that of the study for the Madonna of the Yarnwinder,
                 al 1501, forse per via della superficie levigata della prepa-  ’514, datable to around 1501, perhaps due to the smoothed
                 razione della carta».                            surface during the preparation of the paper”.
                 Penso che si potrebbe parlare di «affinità elettive» an-  I think that one could speak of “elective affinities” even in
                 che nel caso del carattere muscoloso del Bambino, cui   the case of the muscular nature of the Child, which seems
                 sembra  essere  conferito  –  direi  proprio  di  proposito  –   to have been given – I would say on purpose – the appear-
                 l’aspetto di un Ercole infante. Ed ecco che lo stesso ca-  ance of an infant Hercules. And then the same character is
                 rattere si riscontra in altro studio per lo stesso Bambino,   found in another study for the same child, also a fragment
                 un frammento pure a Venezia (n. 217) e pur esso dato a   in Venice (no. 217), and this is also attributed to Cesare. But
                 Cesare. Ma anch’esso è di Leonardo, e ancora una volta   this is also by Leonardo, and once again introduces us to the
                 ci presenta il carattere dei bambini erculei che comincia-  character of the Herculean children who begin to appear


                 38




       Madonna dei Fusi_s.indd   38                                                                             18/07/14   22:22
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45