Page 77 - TMS Art Collection
P. 77

del Bambino. Il disegno è in parte modificato da una se-  of only the legs of the Child can be seen. The drawing is
                 rie di ritocchi successivi ben visibili anche a occhio nudo,   partially modified by a series of successive retouches clearly
                 perché di inchiostro più scuro; potrebbe essere posteriore   visible even to the naked eye, and because the ink is darker;
                 anche la cornice. L’acconciatura della Vergine corrisponde   the frame could also be later. The hairstyle of the Virgin
                 a quella di una figura femminile a mezzo busto raffigurata   corresponds to that of a half-length female figure depicted
                 nello stesso libretto (f. 8r), è quindi probabile che in en-  in the same book (f. 8r), and it is therefore likely that in
                 trambi i casi l’autore abbia copiato due disegni del perio-  both cases the author has copied two drawings from Ra-
                 do fiorentino di Raffaello di forte ispirazione leonardesca.  phael’s Florentine period, of strong Leonardian inspiration.
                 Concludiamo con una nota ‘colorata’, nel vero senso della   We conclude with a note ‘coloured’ in the true sense of
                 parola. Nelle lunghe conversazioni sulla Madonna Cre-  the word. In the long conversations about the Crespi Ma-
                 spi, come in una ‘suonata a quattro mani’. È stato illumi-  donna, which might be a ‘four handed work’. The recov-
                 nante il recupero di una pubblicazione, poco frequentata,   ery of a little-known publication of 1997 by Pedretti and
                 del 1997 di Pedretti e Baratta con presentazione di Ro-  Baratta with an introduction by Romano Nanni  was illu-
                                                                                                       79
                 mano Nanni . Nanni ben evidenzia il concetto chiave   minating. Nanni clearly shows the key concept of Pedretti’s
                            79
                 della  conferenza  di  Pedretti  intorno  al  ‘paragone  delle   conference concerning the ‘comparison of the arts’ to the
                 arti’ come «paragone dei linguaggi». Merita recuperare   “comparison of languages”. It is well worth following the
                 il percorso già compiuto da Pedretti in quell’occasione,   path already taken by Pedretti at that time, a path that starts
                 percorso che parte proprio dell’appunto di Fra Pietro da   exactly with the memo from Fra Pietro da Novellara about
                 Novellara su Leonardo «distratto» dagli esperimenti ma-  Leonardo being “distracted” by the mathematical experi-
                 tematici  a  tal  punto  da  non  poter  «patire  il  pennello».   ments to the point of not being able to “bear the sight of
                 Nonostante ciò Leonardo non cessa mai di occuparsi di   a brush”. Despite this, Leonardo never ceases to concern
                 pittura, in particolare della ‘teoria’ della pittura conside-  himself with painting, in particular, the ‘theory’ of paint-
                 rata uno strumento di comunicazione al pari della lingua.   ing as an instrument of communication equal to that of
                 Tra le note del Manoscritto L dell’Institut de France, re-  language. Among the notes of the Manuscript L of the In-
                 datto tra il 1497 e il 1502, Pedretti evidenzia due testi poi   stitut de France, written between 1497 and 1502, Pedretti
                 trascritti da Melzi nel Libro di pittura ; uno di questi è   highlights two texts transcribed by Melzi in the Book on
                                               80
                 dedicato alla prospettiva dei colori ed è databile intorno   Painting ; one of them is dedicated to the perspective of
                                                                         80
                 al luglio del 1502, nel periodo urbinate di Leonardo. Nel   colours and is dated around July of 1502, during Leonardo’s
                 capitolo 244 del Libro di pittura, già nel f. 75v del Ms. L di   Urbinate period. In chapter 244 of the Book on Painting, we
                 Parigi, si legge:                                can see in f. 75v of Ms. L in Paris:

                  Infra i colori che non sono azzurri, quello in longa distanzia   Of various colours which are none of them blue, that which
                  parteciperà più d’azzurro, il quale sarà più vicino al nero, e   at a great distance will look bluest is the nearest to black;
                  così di converso si manterrà per longa distanzia nel suo pro-  and so, conversely, the colour which is least like black will
                  prio colore quello il quale sarà più dissimile al detto nero.   at a great distance best preserve its own colour. Hence the
                  Adonque il verde delle campagne si trasmuterà più in azzur-  green of fields will assume a bluer hue than yellow or white
                  ro che non fa il giallo o bianco; e così de converso il giallo e   will, and conversely yellow or white will change less than
                  ‘l bianco manco si trasmuta che ‘l verde, e ‘l rosso [manco].  green, and red still less.

                 Leonardo  quindi,  come  dimostrato  da  Pedretti,  anche   Leonardo then, as demonstrated by Pedretti, even after 1500,
                 dopo il 1500 continua a raccogliere note di «ottica in rap-  continues to gather notes on “optics in relation to the colour
                 porto al colore e al rilievo e quindi i problemi di forma   and relief, and therefore the problems of form in space in
                 nello spazio in termini di percezione e apparenza» . Le   terms of perception and appearance” . The shapes painted
                                                                                              81
                                                          81
                 74




       Madonna dei Fusi_s.indd   74                                                                             18/07/14   22:22
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82