Page 82 - TMS Art Collection
P. 82
morì dopo il 1500 in una data non precisata) si veda in PETRUCCI, 1985. (documented from 1481, died at an unspecified date some time after 1500)
Sull’interpretazione di questa nota di Leonardo si veda FUMAGALLI, 1939, see PETRUCCI, 1985. For an interpretation of this note of Leonardo’s see
p. 292, nota 2 e BRIZIO, 1952, p. 665, nota 2. Per una completa rassegna FUMAGALLI, 1939, p. 292, note 2 and BRIZIO, 1952, p. 665, note 2. For a com-
bibliografia si rimanda a VERSIERO, 2012, p. 99. plete bibliographic overview, refer to VERSIERO, 2012, p. 99.
21 Elencati da Corio (1855-1857, pp. 1622-1623) erano: Gerolamo Landria- 21 Listed by Corio (1855-1857, pp. 1622-1623) were: Gerolamo Landriani,
ni generale degli umiliati, Antonio Trivulzio vescovo di Como, Giovan General of the umiliati, Antonio Trivulzio Bishop of Como, Giovan Gia-
Giacomo Castiglioni arcivescovo di Bari, Francesco Bernardino Visconti, como Castiglioni Archbishop of Bari, Francesco Bernardino Visconti,
Battista Visconti, Giovanni Francesco Marliano giureconsulto, Gilberto Visconti Battista, Giovanni Francesco Marliano jurisconsult, Gilberto
Borromeo, Ambrogio del Maino fratello del famoso giureconsulto Gia- Borromeo, Ambrogio del Maino, brother of the famous jurisconsult
cone, Alessandro Crivelli protonotario, Gerolamo Cusani giurisperito, Giacone, Alessandro Crivelli prothonotary, Gerolamo Cusani jurispru-
Pietro Gallarate e Baldassarre Pusterla. dent, Pietro Gallarate, and Baldassarre Pusterla.
22 Francesco Bernardino Visconti personaggio di spicco dello stato sfor- 22 Francesco Bernardino Visconti leading figure of the state: Privy
zesco: consigliere segreto (dal 1484), commissario ducale a Pavia (1487) Councilor (from 1484), Ducal Commissioner in Pavia (1487) repeatedly
più volte membro onorifico di ambasciate (Venezia, 1495), aveva preso Honorary Member of embassies (Venice, 1495), had taken part in peace
parte ai negoziati di pace con Carlo VIII (Vercelli, 1495). Al ritorno del negotiations with Charles VIII (Vercelli, 1495). On the return of ‘il Moro’
Moro (1500) si schierò palesemente a fianco di quest’ultimo, scelta che lo (1500) he openly sided with him, a choice that obliged him to go into ex-
obbligò a un periodo di confino in Francia dopo il quale fu reintegrato ile in France for a time, following which he was reinstated in his position
nella carica di senatore del Senato di Milano (dal 1499); si veda MESCHINI, of Senator of the Senate of Milan (from 1499); see MESCHINI, 2006, p. 63,
2006, p. 63, nota 41, con bibliografia precedente. Sull’ipotesi di identifica- note 41, with previous bibliography. On the hypothesis of identification
zione a favore di Francesco Visconti si veda la nota successiva. in favour of Francesco Visconti see the next note.
23 Francesco Bernardino Visconti ebbe molti figli, cinque maschi e tre 23 Francesco Bernardino Visconti had eight children, five boys and three
femmine, legittimi e non, tutti citati nel testamento redatto il 19 novem- girls, both legitimate and illegitimate, all mentioned in his will dated No-
bre del 1504. A tutti i figli di Francesco Bernardino, erede diretto del ca- vember 19, 1504. All the sons of Francesco Bernardino, direct heirs of the
postipite del ramo Sagramoro II, vengono confiscati i beni di Brignano founder of the Sagramoro II family, had their property at Brignano con-
a varie riprese e per diverse ragioni, ma sempre per azioni dirette contro fiscated at various times and for various reasons, but essentially for direct
gli Sforza, in pratica ogni volta che gli Sforza tornano al potere a Milano action against Sforza, practically every time ‘il Moro’ returned to power
(per un breve periodo nel 1500, tra il 1512 e il 1515, tra 1521 e 1524 e defi- in Milan (for a brief period in 1500, between 1512 and 1515, between 1521
nitivamente dal 1525). Si veda TULLIO, 2012. and 1524 and finally from 1525). See TULLIO, 2012.
24 Battista Visconti consigliere segreto (dal 1489), commissario ducale di 24 Battista Visconti Privy Councillor (1489), Ducal Commissioner of Pa-
Pavia (1491) e Cremona (1495); fervido sostenitore del Moro favorì l’in- via (1491) and Cremona (1495); fervent supporter of ‘il Moro’ favoured
surrezione anti-francese di inizio 1500 per tale motivo fu poi imprigio- the anti-French insurrection at the beginning of 1500 and for that reason
nato dai francesi e costretto a pagare una ingente somma per riscattarsi; was subsequently imprisoned by the French and forced to pay a large sum
si veda MESCHINI, 2006, pp. 64-65, nota 45, con bibliografia precedente. to ransom himself; see MESCHINI, 2006, pp. 64-65, note 45, with previous
L’ipotesi che possa trattarsi di un riferimento a Francesco Bernardino e bibliography. The hypothesis that it may be a reference to Francesco Ber-
al figlio Battista era stata già avanzata dalla Fumagalli (1939, p. 292, nota 3) nardino and his son Battista had already been made by Fumagalli (1939,
sulla scia di Carlo Amoretti (1804). Anna Maria Brizio (1952, p. 665, nota p. 292, note 3) in the wake of Carlo Amoretti (1804). Anna Maria Brizio
3) ritiene invece che questa riga sia da leggere con la successiva e iden- (1952, p. 665, note 3) believes that this line should to be read in conjunc-
tifica il personaggio in Francesco Visconti padre di Giovanni Ambrogio tion with the next one and identifies the character in Francesco Visconti
Varese da Rosate; si veda la nota successiva. father of Giovanni Ambrogio Varese da Rosate; see the next note.
25 Ambrogio Varese da Rosate (n. 1437) medico e astrologo di fiducia 25 Ambrogio Varese da Rosate (b. 1437), physician and confidential as-
del Moro nel 1461 fu nominato lettore nello studio di Pavia, consigliere trologer of ‘il Moro’ in 1461 was appointed reader in the study of Pavia,
segreto del Moro (dal 1491), prefetto di Cortesella nel parmigiano (dal Privy Councillor of ‘il Moro’ (1491), Prefect of Cortesella in the Parme-
1493), feudatario di Rosate è noto ai più per essere considerato colui che sano district (from 1493) and feudal Lieutenant of Rosate is mainly re-
avvelenò Gian Galeazzo Sforza su indicazione del Moro. Ambrogio Vare- membered as being the one who poisoned Gian Galeazzo Sforza, on the
79
Madonna dei Fusi_s.indd 79 18/07/14 22:22