Page 43 - Inarcassa_3_2018
P. 43

Uno degli ingressi della Galleria base del Gottardo. Foto Swiss Travel System



                                         siti minimi di età e di anzianità. In assenza dell’anzianità minima, al com-
                                         pimento dell’età pensionabile prevista, il sistema di calcolo Inarcassa è
                                         esclusivamente contributivo;
                                      •  la totalizzazione gratuita dei periodi assicurativi, disciplinata dal D.lgs.
                                         42/2006, che prevede un sistema di calcolo specifico del trattamento
                                         pensionistico (contributivo-misto);
                                      •  il cumulo gratuito dei periodi assicurativi la cui norma istitutiva (legge n.
                                         228 2012) rinvia, ai fini della determinazione del sistema di calcolo, alla
                                         disciplina prevista da ciascun ente.
                                      La decisione dell’Associazione è volta ad assicurare parità di trattamento
                                      previdenziale tra gli iscritti.
                                      Appare, pertanto, ingeneroso sostenere che Inarcassa abbia assunto un at-
                                      teggiamento vessatorio nei confronti dei vecchi iscritti con la “scusa” che
                                      questi provvedimenti vengono adottati per non incidere sulla sostenibilità
                                      dell’attuale sistema pensionistico, tutelando solo la generazione dei nuovi
                                      iscritti e a danno dei vecchi. La sostenibilità del sistema pensionistico non è
                                      perseguita solo a tutela dei giovani iscritti, bensì di tutta la collettività cate-
                                      goriale atteso che la missione dell’Associazione è quella di garantire il paga-
                                      mento delle pensioni attuali e future, mentre “sbilanciare” gli attuali equilibri,
                                      derogando al sistema di calcolo ordinario, comporterebbe un ampliamento
                                      non giustificato e non sostenibile dei costi previdenziali. <



                                                                                                        41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48