Page 64 - Inarcassa_3_2018
P. 64
fondazione
Presentazione del 14 giugno al Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
curezza sismica delle abitazioni e di divulgare una prima informazione sullo stato di rischio
il programma di prevenzione attiva “Diamo- degli edifici e sulle possibili soluzioni finanzia-
ci una Scossa!”. Professionisti esperti in ma- rie e tecniche per migliorarlo a costi quasi ze-
teria saranno a disposizione per spiegare in ro. Per il professionista sarà sufficiente regi-
modo chiaro il rischio sismico, le variabili che strarsi alla piattaforma attraverso il porta-
possono incidere sulla sicurezza di un edifi- le: www.giornataprevenzionesismica.it, con
cio (modalità costruttive, area di costruzione, indicazione delle proprie disponibilità in termi-
normativa esistente al momento della co- ni di giorni, orari e distanza dal luogo di eserci-
struzione, ecc.), le agevolazioni (Sisma Bonus zio della professione e partecipare ad un per-
ed Eco Bonus) nonché le innovative, e spesso corso formativo in e-learning, diretto a rende-
poco invasive, tecniche di messa in sicurezza. re omogenee le modalità di svolgimento delle
Migliaia di architetti e ingegneri, consapevo- visite. A seguito dell’adesione al programma, il
li del valore sociale e grazie al coordinamento cittadino (proprietario, affittuario, titolare di di-
degli Ordini di appartenenza, partecipano vo- ritto, amministratore di condominio) allo stes-
lontariamente alla campagna di sensibilizza- so modo potrà prenotare fino al 20 ottobre una
zione attiva “Diamoci una Scossa!”, la prima visita tecnica informativa, inserendo sulla piat-
nel suo genere in Italia, e saranno a disposi- taforma i propri dati e le proprie preferenze.
zione per effettuare delle visite tecniche in- Il sistema pianificherà automaticamente le vi-
formative nel mese di novembre, per fornire site tenendo conto sia delle disponibilità del
62 3/2018 luglio-settembre