Page 146 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 146

LETTURE





                                                                     IMPERI CHE HANNO
            A cura di Matteo Liberti
                                                                   DOMINATO IL MONDO


            L’antico Egitto. Storia    Gli imperi del Medioevo.    (VOL. I) EUROPA E AFRICA
            di un impero millenario  Da Carlo Magno alla
            Toby Wilkinson (Einaudi)  caduta di Costantinopoli         Mondadori Scienza S.p.A. - Via Battistotti Sassi 11/a - 20133 Milano
            Saggio che ripercorre la mille-  Ludovico Gatto                Società con unico azionista, soggetta ad attività di direzione
                                                                            e coordinamento da parte di Arnoldo Mondadori S.p.A.
            naria storia dell’antico Egitto –   (Newton Compton)
            la cui civiltà registrò la massima   Il volume analizza la travaglia-  Direttore responsabile Jacopo Loredan
            espansione nel Nuovo Regno,   ta storia del Sacro romano im-         A cura di Paola Panigas
            con personaggi come Akhena-  pero, entità territoriale che pre-  Ufficio centrale Emanuela Cruciano (caporedattore),
            ton e Tutankhamon – e che evi-  se vita nell’800 con Carlo Magno   Marco Casali (photo editor, vicecaporedattore)
            denzia come gli Egizi, condivi-  e volse lo sguardo sia all’eredità
            dendo culture e identità comuni   dell’Impero romano d’Occiden-  Ufficio Art Director Luca Maniero (caporedattore),
            all’interno di un vasto territorio,   te, sia alla Chiesa, già punto di ri-  Massimo Rivola (caporedattore), Marina Trivellini (caporedattore)
            abbiano anticipato il moderno   ferimento per molti europei.   Ufficio AR Vittorio Sacchi (caposervizio)
            concetto di nazione.
                                     Imperi e Stati nazionali      Redazione Federica Ceccherini, Lidia Di Simone (caporedattore),
            Alessandro Magno.        nell’Ottocento                   Irene Merli (caposervizio), Paola Panigas, Anita Rubini
            Storia del condottiero   Jörn Leonhard, Ulrike von               Ufficio fotografico Rossana Caccini
            che conquistò il mondo   Hirschhausen (Il Mulino)                  Redazione grafica Katia Belli,
            Georges Radet (BUR)      Il saggio mette a confron-  Mariangela Corrias (vicecaporedattore), Barbara Larese, Francesca Abbate
            Con rigore storico e     to quattro grandi imperi – au-         Segreteria di redazione Marzia Vertua
            stile coinvolgente,      stroungarico, russo, ottomano e
            il volume rievoca le     inglese – con il modello di Stato
            gesta di Alessandro      nazionale che si andò afferman-         Hanno collaborato a questo numero
            Magno, condottiero       do nel XIX secolo, sottolineando   Marco Barberi, Dario Biagi, Gastone Breccia, Aldo Carioli,
            macedone capace          elementi comuni e differenze,   Marco Crosetto, Giuliano Da Frè, Cinzia Dal Maso, Andrea Frediani,
            di conquistare Gre-      ponendo una particolare atten-  Claudia Giammatteo, Nino Gorio, Maria Leonarda Leone, Matteo Liberti,
            cia e Impero persiano spingen-  zione sugli aspetti culturali, etni-  Fernando Mazzoldi, Giuliana Rotondi.
            dosi poi fino in India. In quest’o-  ci e religiosi.
            pera emergono sia i suoi tratti di
            spietato conquistatore sia quelli   Napoleone.
            di uomo tollerante e generoso.  Un rivoluzionario alla
                                     conquista di un impero
            L’Impero di Roma         Guido Gerosa               Focus Storia Collection: Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Milano, n. 54 del
            Theodor Mommsen          (Mondadori)                3/02/2012. Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica sono riservati. Il materiale ricevuto e non
            (Il Saggiatore)          Grande classico            richiesto (testi e fotografie), anche se non pubblicato, non sarà restituito.
            Puntuale narrazione delle vicen-  della storiografia, il   Direzione, redazione, amministrazione: Via Battistotti Sassi 11/a, 20133 Milano.
                                                                Tel. 02.762101;  e-mail redazione: redazione@focusstoria.it; email amministrazione:
            de dell’Impero romano, dagli al-  saggio analizza la   fornitori.ame@mondadori.it
            bori al suo declino. Spaziando   personalità contro-  Pubblicità: Emotional Pubblicità Srl - Via F. Melzi d’Eril, 29 - 20154 Milano - Tel: 02.76318838 -
            dalla Bretagna all’Africa e dal-  versa e affascinante   info@emotionalsrl.com
            la Spagna all’Asia Minore, ven-  di Napoleone, abi-  Stampa: Elcograf S.p.A., via Mondadori, 15, Verona.
            gono descritti sia i grandi eventi   le “costruttore di Stati” e creato-  Distribuzione: Press-di Distribuzione Stampa & Multimedia srl, Segrate (Mi).
            politici e militari sia la vita quoti-  re di un moderno impero da cui   Abbonamenti: per informazioni o sottoscrivere un abbonamento tramite: sito web: www.ab-
            diana che si svolgeva nelle città   prenderanno spunto sia feroci   bonamenti.it/mondadori; e-mail: abbonamenti@mondadori.it; telefono: dall’Italia 199.111.999
            e nelle campagne di un impero   dittature sia grandi democrazie   (per telefoni fissi: euro 0,12 + IVA al minuto senza scatto alla risposta. Per cellulari costi in fun-
            dai confini immensi.     del Novecento.             zione dell’operatore); dall’estero tel.: +39 02.868.961.72 . Il servizio abbonati è in funzione dal
                                                                lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00; fax: 030.77.72.387; posta: scrivere all’indirizzo: Press-di
            Storia dell’Impero       Il Terzo Reich al potere.   Abbonamenti SpA – C/O CMP Brescia – Via Dalmazia 13, 25126 Brescia (BS). L’abbonamento può
                                                                avere inizio in qualsiasi periodo dell’anno. L’eventuale cambio di indirizzo è gratuito: informare
            bizantino                1933-1939                  il Servizio Abbonati almeno 20 giorni prima del trasferimento, allegando l’etichetta con la quale
            Georg Ostrogorsky (Einaudi)  Richard J. Evans (Mondadori)  arriva la rivista.
            La storia dell’Impero bizanti-  Come poté la Germania, usci-  Servizio collezionisti: i numeri arretrati possono essere richiesti direttamente alla propria edi-
            no, dalla nascita alla presa di   ta distrutta dalla guerra, diveni-  cola, al doppio del prezzo di copertina per la copia semplice e al prezzo di copertina maggiorato
                                                                di € 4,00 per la copia con allegato (Dvd, libro, Cd, gadget). La disponibilità è limitata agli ultimi
            Costantinopoli da parte di Ma-  re una potenza militare? E come   18 mesi per le copie semplici e agli ultimi 6 mesi per le copie con allegato, salvo esaurimento
            ometto II, viene qui ripercorsa ri-  fece Hitler ad allestire in pochi   scorte. Per informazioni: tel. 045.888.44.00. Fax 045.888.43.78. E-mail: collez@mondadori.it
            marcando come l’incontro tra   anni una mostruosa macchina   Garanzia di riservatezza per gli abbonati: l’editore garantisce la massima riservatezza dei da-
            mondo romano, mondo greco   di sterminio? Basato su docu-  ti forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazio-
            e religione cristiana, oltre a lotte   menti e testimonianze dirette,   ne ai sensi dell’art. 7 D. leg. 196/2003 scrivendo a: Press-di srl Ufficio Privacy – Via Mondadori, 1 –
            armate e dispute teologiche, ge-  il volume esamina l’evoluzione   20090 Segrate (MI). E-mail: privacy.pressdi@pressdi.it.
            nerò una rilevante fioritura arti-  del Terzo Reich dando risposta a
            stica e culturale.       queste e altre domande.         Periodico associato alla FIEG         Codice ISSN:
                                                                     (Federaz. Ital. Editori Giornali)      2280-1456
             146
   141   142   143   144   145   146   147   148