Page 18 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 18

dalle foto degli esterni su queste pagine. In   dall’interno della struttura. Una rapida verifi-
                         effetti, ad oggi è possibile ammirare solo gli   ca dalle finestre affacciate sul giardino e sulla
                         esterni della villa, che risulta ormai chiusa al   strada non fornì nessun riscontro finché, subi-
                         pubblico da parecchi anni. Dopo i Caria, che   to dopo, un colpo fortissimo fece trasalire la
                         potremmo  definire  tra  i  pionieri  dell’indu-  malcapitata che decise di abbandonare seduta
                         stria casearia in Sardegna, la proprietà dell’e-  stante quella sede di lavoro. La donna decise
                         dificio è passata alla famiglia Pozzo e poi alla   di non tornar più a lavorare tra quelle stanze.
                         Regione Sardegna che, archiviatane la desti-   Quale sia il confine tra realtà e suggestione è
                         nazione d’uso come sede dell’Ente Provin-      difficile da stabilire. Se però è vero che, negli
                         ciale per il Turismo, sembra averla lasciata   anni, le voci di presenze soprannaturali al suo
                         al suo destino. Senza un utilizzo effettivo dal   interno hanno preso piede tra appassionati di
                         2006, i segni del tempo cominciano a incide-   paranormale e curiosi sui generis, è altrettan-
                         re profondamente le facciate e le decorazio-   to vero che c’è chi si è attivato perché que-
                         ni della villa che, tra l’altro, assume un’aria   sta  affascinante  villa  di  viale  Caprera  venga
                         spettrale anche per i racconti che circolano   risistemata e restituita alla città, magari come
                         su fatti spiacevoli accaduti al suo interno. Si   sede di attività culturali. È dell’aprile 2015 un
                         narra infatti di suicidi e presenze che ancora   sit-in davanti alla villa su iniziativa di un par-
                         oggi infesterebbero la casa e, a questo pro-   tito politico molto attivo sui fronti del recu-
                         posito, vogliamo riportare una testimonianza   pero e della valorizzazione, durante il quale
                         diretta,  raccolta  da  testimoni  oculari.  Negli   si  è  chiesto  l’intervento  delle  istituzioni  per
                         anni in cui la villa era destinata a uso ufficio,   evitare che i danni dovuti all’incuria possano
                         una delle addette alle pulizie serali era inten-  aggravarsi,  e  che  cittadini  e  turisti  possano
                         ta nel rassettare una stanza prima della chiu-  tornare a usufruire di uno tra gli edifici più
                         sura per quella giornata. La sua attenzione fu   belli di Sassari. Bibliografia e testo consigliato:
                         attirata inizialmente dal pianto di un bambi-  Comune di Sassari – Assessorato alla Cultura,
                         no che non poteva, però, di certo provenire    Sassari tra Liberty e Déco, Edizioni Amilcare
                                                                        Pizzi, 1987.














                                                                                   Il Liberty a Sassari

                                                                                   L’Art Nouveau trova un’ampia ap-
                                                                                   plicazione,  a  Sassari,  soprattutto
                                                                                   nell’architettura e nella decorazio-
                                                                                   ne di villini e appartamenti priva-
                                                                                   ti. I nuclei cittadini dove maggiori
                                                                                   sono  le  testimonianze  in  questo
                                                                                   senso sono il centro storico, viale
                                                                                   Dante con piazza d’Armi e, appun-
                                                                                   to, il quartiere di Cappuccini con,
                                                                                   tra le altre, la signorile viale Capre-
                                                                                   ra.












           18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23