Page 29 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 29

LE RAGAZZE TERRIBILI CON CAETANO VELOSO


           Festival europei ai quali siamo state da ragazze e dove,   Tra gli artisti incontrati in questi anni, c’è qualcuno
           contemporaneamente allo spettacolo, è possibile trovare   che vi è rimasto più di altri nel cuore?
           da mangiare, da bere e fare un’esperienza a tutto tondo.
           Volevamo anche valorizzare alcune location particolar-    Uno dei più bei ricordi risale a quando portammo Fa-
           mente suggestive, e così nasce l’idea di Monte d’Accod-   brizio De André. Tra l’altro fu uno dei primi concer-
           di, un luogo che molti sassaresi non conoscevano e non    ti di una certa grandezza organizzato interamente da
           conoscono. Siamo contente di poter contribuire alla pro-  noi. Fino ad allora, infatti, avevamo organizzato con-
           mozione di un sito che è parte del Comune di Sassari      certi in collaborazione e per conto terzi, soprattutto
           e che ha una grande forza di suggestione ma anche di      per Cagliari. In quell’occasione, invece, decidemmo
           respiro; è un posto bellissimo.                           di buttarci (era l’aprile del 1997) e mettemmo in piedi
                                                                     due eventi: uno fu il concerto degli Articolo 31, che
           Accanto ad Abbabula, quali altri eventi curate?           in quel periodo erano esplosi, e l’altro fu De André.
                                                                     Uno dei momenti più belli fu quando lo incontrammo
           Abbiamo cercato di convogliare un po’ il tutto intorno al   nel camerino piccolo e angusto del Palazzetto e ave-
           Festival per necessità di fare quadrato, dare una omo-    va davanti a sé una bella porzione di fainé. Da buon
           geneità all’offerta culturale che proponiamo. Vero è che   genovese aveva voluto mangiare quella sassarese, per
           collaboriamo anche con tante altre realtà, fortunatamen-  trovare un sapore di casa.
           te per noi, e la professionalità acquisita in questi anni è
           al servizio anche di altri organismi: è il caso di Camera a   Per il futuro cosa bolle in pentola?
           Sud, associazione con la quale collaboriamo già da una
           decina d’anni nell’organizzazione del Festival letterario   Abbiamo vinto un POR della Regione per organizza-
           Sulla Terra Leggeri; e collaboriamo anche con l’ammi-     re una residenza artistica a Orani, nel Museo Nivola.
           nistrazione comunale di Florinas per il Festival lettera-  Un progetto molto bello nell’ambito del quale, per un
           rio di noir Florinas in Giallo, e ancora eventi di sport, in   periodo di tempo di alcune settimane scaglionate in
           passato il capodanno a Sassari. Ci piace esplorare nuove   un range di due anni, ospiteremo otto artisti all’inter-
           collaborazioni e sperimentare progetti. Quest’anno ab-    no del museo, appunto a Orani, che costruiranno uno
           biamo fatto anche un’esperienza molto bella organizzan-   spettacolo vivendo il territorio. Il progetto, infatti, si
           do a Riola Sardo il Parco dei Suoni: abbiamo creato una   chiama Escape, nel senso di fuga ma anche di scoperta
           rete con altri organismi regionali, con i quali abbiamo   del territorio e l’obiettivo è quello di creare una pro-
           gestito la programmazione di questa location bellissima,   duzione che verrà poi proposta al pubblico di Orani
           un’ex cava riattata anche a livello stilistico da un grup-  ma  anche  in  altre  realtà,  sicuramente  ad Abbabula.
           po di architetti. Ecco, diciamo che la passione per le lo-  Il progetto parte a novembre, fra gli artisti coinvolti
           cation e per la ricerca di luoghi suggestivi è aumentata   abbiamo nomi come Mauro Palmas, chitarrista fra i
           sempre più. Due anni fa abbiamo fatto l’apertura/ante-    più importanti in Sardegna; Arrogalla, nome di punta
           prima di Abbabula a Torralba, nel nuraghe Santu Anti-     della Sardegna che sperimenta e innova; Chiara Mur-
           ne, ed è stata spettacolare. Non escludo, anzi, che questa   ru, regista tra le protagoniste di Spazio T ad Alghero,
           possa essere una delle strade che seguiremo nel futuro.   e altri nomi di richiamo tra danzatori e drammaturghi,
                                                                     isolani e non.
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34