Page 189 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 189
di miglia all’ora. Un agente CIA, Virgil Armstrong 7affermò:” scoprimmo che Hitler
non solo aveva un’arma segreta che oggi chiameremmo UFO o veicolo spaziale” e
aggiunge le stesse caratteristiche menzionate sopra.
Ma soprattutto una delle affermazioni più interessanti è quella rilasciata dal
colonnello Philip J. Corso, a capo della US Army ‘s Foreign Technology Division e
membro del National Security Council del Presidente Eisenhower il quale confermò
una connessione tra gli avvistamenti UFO e le tecnologie segrete dei nazisti con le
seguenti parole:
“Nel mio team c’erano scienziati tedeschi. Ebbi modo di parlare spesso di questo con
Oberth e von Braun Io facevo parte del Project Paperclip con il generale Trudeau.
C’erano dei crash dovunque ed I tedeschi avevano raccolto anch’essi del materiale.
Loro ci stavano lavorando. Non riuscivano a risolvere i problemi dell’apparato
propulsivo e fecero migliaia di esperimenti con i dischi volanti. Ne avevano uno che
saliva a 12.000 piedi. Ma dove tutti , noi e loro, hanno fallito, è stato il sistema di
guida. La forma così inusuale del disco ricordava le ali Horten che i nostri piloti
avevano visto alla fine della guerra; questo ci fece sospettare che i tedeschi si erano
imbattuti in qualcosa che noi non conoscevamo ancora.”
Da sinistra:O’Connors, Corso, Trudeau e Fediay
L’Operazione Paperclip ebbe inizio nel novembre 1945 e consistette nell’importazione
di ex-nazisti, circa 2.000 fra scienziati tedeschi e loro familiari, tra il 1945 ed i primi
anni settanta. L’obiettivo era sottrarre all’URSS durante la guerra fredda
l’acquisizione dei progressi scientifici compiuti dalla Germania nazista.
Il Presidente Truman autorizzò l’operazione a patto che gli scienziati non fossero stati
membri del partito nazista e più che nominalmente partecipi nelle sue attività, o
sostenitori attivi del militarismo nazista.
In molti casi però il servizio creato appositamente per gestire l’operazione il (Joint
Intelligence Objectives Agency, JIOA) branca del JIC Joint Intelligence Committee
ritoccò i curricula degli scienziati per permetterne il reclutamento nonostante i
crimini dei quali si erano macchiati durante gli anni del regime hitleriano. Le nuove
189