Page 190 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 190
identità degli scienziati venivano allegate ai fascicoli con delle graffette, da cui il
nome dell’operazione.
Operazione Paperclip: gli scienziati posano insieme
Stalin, alla fine della seconda guerra mondiale si infuriò nell’apprendere che il suo
esercito non aveva catturato neppure uno dei maggiori scienziati tedeschi esperti in
missili. “E’ assolutamente intollerabile”, si lamentò con uno dei suoi generali:
“abbiamo sconfitto le armate tedesche, abbiamo occupato Berlino e Peenemunde; ma
gli americani si sono presi gli ingegneri nucleari”. In mezzo al caos provocato dal
crollo del Terzo Reich, infatti, il servizio segreto americano, sceso in gara con gli
inglesi, i francesi e i russi per i cosiddetti “risarcimenti intellettuali”, riuscì ad
accaparrarsi ben seicento quarantadue scienziati tedeschi. Il Programma che ne
scaturì, con il nome in codice di Operazione Paperclip, terminò solo quando Wernher
von Braun e i suoi collaboratori mandarono in orbita il primo satellite americano. O
almeno così siamo soliti credere.
Corso affermò infatti che le sue conversazioni con von Braun e Willy Ley ad
Alamogordo nei giorni successivi al crash di Roswell erano inerenti a una storia
nascosta e molto più profonda dietro alla faccenda dei flying saucers.
Sicuramente la maggior parte di noi ricorderà il film Sette anni in Tibet, in cui un
ottimo Brad Pitt nei panni dello scalatore Heinrich Harrer trascorreva un periodo di
tempo alla corte del Dalai Lama, il capo spirituale della religione Buddista. In pochi
però sapranno che la vera storia di Heinrich Harrer nasconde particolari di una delle
pagine più misteriose della storia dell’umanità.
L’Ahnenerbe occupa un posto di primo piano nell’insieme delle aberrazioni più
misteriose della storia del regime nazista. Questo gruppo operativo fu costituito
ufficialmente il 1 gennaio 1935 ad opera di Heinrich Himmler, uno dei gerarchi
nazisti più potenti, con il nome di “Deutsche Ahnenerbe – Società di studio sulla
storia antica dello spirito”, ma presto divenne nota con il nome di “Eredità
Ancestrale”.
190