Page 98 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 98
tenevano nelle stalle reali, della selvaggina che perseguitavano nelle loro battute di
caccia, ovvero delle proteine nobili contenute nel sangue altrui.
La popolazione modesta e plebea doveva accontentarsi delle verdure, della poca
frutta e dei cereali che coltivava nei campi. Ma tutto il male non veniva per nuocere, e
i contadini vivevano sani e a lungo, mentre i reali continuavano ad essere salassati
dalla putredine reale, ovvero dal cancro.
Quando la Rivoluzione Francese cominciò a portare i sangue blu sul palco della
ghigliottina, la borghesia e poi anche il popolo più umile vollero acquisire tutti i
diritti, includendo le abitudini più nefaste, come quella di insozzare di sangue e di
interiora i propri piatti, le proprie posate, le proprie tavole.
E fu così che la putredine reale, il cancro dei re e dell’aristocrazia dal sangue blu,
divenne putredine popolare, e cominciò a mietere sempre più vittime tra la
popolazione mondiale.
Il Vegetarianesimo o Vegetarismo è sicuramente la dieta alternativa più diffusa al
mondo. La spinta ad abbandonare carne e pesce deriva da motivazioni diverse:
religione, etica, ecologismo. E si è evoluta nel corso degli anni, fino a trovare il suo
culmine nella dieta così detta vegetaliana (comunemente conosciuta come
veganesimo).
Gli individui che adottano una Dieta del Vegetariana e questo stile di vita godono di
vantaggi notevoli, rispetto a chi predilige un’alimentazione onnivora. Esistono
centinaia di studi, se non migliaia, e tutti dimostrano che il vegetarianesimo, più o
meno integrale, contribuisce ad allungare la vita e la qualità media della stessa.
Inoltre il vegetarianesimo sembra avere un ruolo determinante nella prevenzione
dell’obesità, dei tumori e delle problematiche cardiache e circolatorie. Il corpo,
depurato dalle tossine della carne e dalle sostanze dannose contenute in essa, trova un
equilibrio migliore e fortifica le sue difese immunitarie.
98