Page 114 - Catalogo Docenti 2021-22
P. 114
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Alla fine del percorso, gli insegnanti:
• sapranno riconoscere e valorizzare le abilità
comunicative degli studenti;
• saranno aggiornati sulle più recenti tenden-
ze del campo della comunicazione, in particola-
re della scienza;
• avranno acquisito strumenti utili alla valo-
rizzazione della didattica delle materie scienti-
fiche, delle vocazioni personali, degli interessi e
degli stili di apprendimento degli studenti, aiu-
tandoli nell’orientamento.
Alla fine del percorso, gli studenti:
• saranno in grado di analizzare un progetto
comunicativo;
• sapranno riconoscere le specificità del lin-
guaggio scientifico;
• sapranno valutare l’efficacia della comunica-
zione sotto vari aspetti;
• sapranno applicare i principi della comuni-
cazione efficace per costruire semplici presen-
tazioni.
Aspetti innovativi:
• gli studenti sono impegnati nella valutazione
di un importante concorso e la loro valutazio-
ne è determinante ai fini dell’assegnazione dei
premi; da giudicati diventano giudicanti, con un
rovesciamento di prospettiva di grande valenza
didattica.
• Insegnamento di contenuti innovativi e abi-
lità pratiche attraverso la pratica dell’analisi di
prodotti professionali.
• Lezioni in modalità blended e flipped clas-
sroom.
COSTO L’attività non prevede costi
SEDE DEL CORSO
Presso gli istituti che aderiranno all’iniziativa
e/o on line sulla base delle norme in vigore in
tema di emergenza sanitaria.
ADESIONI
Per iscrizioni inviare email a:
scuole@centroscienza.it entro il 15 dicembre
2021
oggetto: Adesione Comunicare la Scienza
REFERENTE
Del Fabro Maria tel. 011 8394913
114