Page 112 - Catalogo Docenti 2021-22
P. 112
SOTTO I FANALI, L’OSCURITÀ. INCHIESTA ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO
SULLA STRATEGIA DELLA TENSIONE. Le 5 videolezioni teatrali online offriranno ai
docenti partecipanti competenze diverse (sto-
A CURA DI riche, sociologiche, psicologiche, drammaturgi-
ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRATERRA che) che svilupperanno 5 elementi fondamentali
della strategia della tensione secondo il seguente
DESTINATARI programma:
Docenti degli Istituti scolastici secondari di II°
grado e istituzioni formative del territorio re- 1a videolezione:
gionale del LA GUERRA PSICOLOGICA
Piemonte 2a videolezione:
LA STRAGE
DESCRIZIONE DEL CORSO 3a videolezione:
Sotto i fanali, l’oscurità. Inchiesta sulla strategia IL COLPO DI STATO
della tensione è un corso di formazione online 4a videolezione:
articolato in 5 videoconferenze teatrali formati- LA COSPIRAZIONE STRISCIANTE
ve di 2h ciascuna. 5a videolezione:
Con l’espressione strategia della tensione si in- LA “VITE” AUTORITARIA.
tende un preciso segmento della storia italiana
che si sviluppa tra il 1965 e il 1975, con pro- Le videolezioni vedranno anche interviste rea-
paggini sino ai primi anni ‘80. Questo periodo lizzate a protagonisti del periodo storico inte-
si caratterizza per la progressiva affermazione ressato nel percorso di ricostruzione e restitu-
dell’uso della violenza nella lotta politica e per zione della memoria del periodo.
la concomitante formazione di organizzazioni Docenti: Elena Ruzza, attrice e autrice teatrale
armate eversive di diversa matrice ideologica. In Davide Rigallo, esperto di politiche europee
questi quindici anni, l’Italia diventa teatro delle Claudio Geymonat, giornalista
stragi più efferate dalla fine della seconda guer- Gian Mario Gillio, giornalista
ra mondiale, nonché di una sequenza diffusa di Stefania Barzon, psicologa e psicoterapeuta
attentati, sequestri, scontri violenti. Tutti questi
atti vengono compiuti in un clima di tensione INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
crescente, secondo un sistema di provocazioni, Dicembre 2021-Maggio 2022
reazioni e paure utilizzate strumentalmente per Il Calendario delle videolezioni sarà definito a
obiettivi che non appaiono immediatamente iscrizioni concluse: ciascuna videoconferenza si
comprensibili. svolgerà in giornate della settimana che saranno
Documentazioni emerse a partire dagli anni opportunamente comunicate.
Novanta del secolo scorso hanno progressiva-
mente apportato elementi nuovi di compren- COSTO
sione, mettendo in luce come essa, a oltre cin- Il corso non ha costi per i partecipanti
quant’anni di distanza, possa essere interpretata
come un vero e proprio attacco alla Costituzio- SEDE DEL CORSO
ne italiana e all’assetto democratico del paese. Online
OBIETTIVI DEL CORSO ADESIONI
Il corso ha lo scopo di recuperare la memoria I docenti interessati sono pregati di far perve-
strategia della tensione, quale si è sviluppata in nire al CE.SE.DI. l’iscrizione entro il 23 ottobre
Italia tra il 1965 e il 1980, mediante la combina- 2021 compilando il seguente modulo online:
zione di forme narrative e metodi di approccio http://bit.ly/cesedi21-22
diversi:
• la drammaturgia teatrale; REFERENTI
• la ricostruzione storica (documentazione, te- Per CE.SE.DI.
stimonianze e interpretazioni); Giuseppe Vispo Tel. 011 861 6059
• l’inchiesta giornalistica; giuseppe.vispo@cittametropolitana.torino.it
• l’analisi psicologica;
• l’analisi sociologica. Elena Ruzza Tel. 3476831649
info@associazioneterraterra.org
elena.terraterra@gmail.com
112