Page 578 - Catalogo on line da sfogliare no indice_Neat
P. 578
TORNA SU
Mostarda Cremonese
La più nota tra le varie mostarde regionali, con produzione industriale avviata nel 1836.
La mostarda cremonese piccante, nella versione artigianale di Luvirie, continua a comprendere i frutti
della stagione a cavallo tra estate ed autunno (fichi, pere, ciliegie, clementine) della ricetta originale da
cui nasce nelle famiglie cremonesi.
FORMATO 450GR
Mostarda Mangiafuoco
Nuova mostarda piccante con i peperoncini Habanero al posto dell'aroma chimico della senape.Per gli
amanti dei peperoncini piccantissimi in tutte le loro forme, la mostarda mangiafuoco è un'alternativa alla
classica salsa di peperoncino piccante, alla marmellata di peperoncini piccanti, alla confettura di
peperoncino. Consigliata in abbinamento a bolliti di carne, formaggi di capra e stagionati.
FORMATO 270GR
Mostarda Romagnola
Mostarda piccante, creata in modo artigianale seguendo la ricetta tradizionale delle arzdore romagnole,
conservando la frutta a pezzetti per provare gusto sia dal sapore che nel masticarla. Ne nasce una
mostarda di mele cotogne, molto simile a una cotognata a pezzi.
Nel rispetto di una lavorazione naturale, l'aroma di senape (un prodotto di origine chimica, utilizzato da
piccole medie e grandi aziende) è stato sostituito con lo zenzero fresco.
FORMATO 270GR