Page 25 - Gennaio_2016
P. 25

Normativa









           momento del contratto il compratore   installatore di eseguire le modifiche   zione come indicato nella Linea Gui-
           conosceva i vizi della cosa; parimenti   necessarie  al  raggiungimento  delle   da 11 edizione 2014 del CIG.
           non  è  dovuta,  se  i  vizi  erano  facil-  condizioni  di  sicurezza.  In  questo
           mente riconoscibili, salvo, in questo   caso l'installatore dovrà produrre di-  PER IMPIANTI GIA’ REALIZZATI
           caso, che il venditore abbia dichiara-  chiarazione di conformità da allegare   Sulla G.U. del 3 dicembre 2015 è sta-
           to che la cosa era esente da vizi.  alla dichiarazione di rispondenza.  to pubblicato il decreto 30 settembre
                                                                                   2015, che approva ai sensi della legge
           MA RISPONDENZA A CHE COSA?          L'installatore  che,  entro  i  limiti  di-  n. 1083/71 una serie norme tecniche
           Il  Legislatore  non  esplicita  nel  De-  mensionali  previsti  dal  Decreto   di interesse per gli impiantisti tra cui
           creto 37/08, a quali norme tecniche   37/08,  è  chiamato  a  redigere  la  di-  la UNI 10738:2012 + EC 1-2013 UNI
           deve  rispondere  l'impianto  per  il   chiarazione  di  rispondenza  e  deve   10738:2012 “Impianti alimentati a
           quale viene redatta la dichiarazione   eseguire lavori, può rilasciare sia la   gas,  per  uso  domestico,  in  esercizio
           di rispondenza, tuttavia è logico con-  dichiarazione di rispondenza, che la   - Linee guida per la verifica dell’ido-
           siderare  le  normative  in  vigore  per   dichiarazione di conformità da alle-  neità  al  funzionamento  in  sicurez-
           impianti realizzati tra la Legge 46/90   gare per quanto riguarda l'intervento   za.”
           e il DM 37/08.                      svolto. Non è necessario, contestual-  Con questo decreto il rapporto tec-
                                               mente alla redazione della dichiara-  nico di verifica (RTV) secondo UNI
           CHI FIRMA?                          zione di rispondenza, la dichiarazio-  10738 diventa di fatto (ma non di
           La dichiarazione di rispondenza può   ne  di  adeguatezza  dell’impianto.  I   diritto!) la “dichiarazione di rispon-
           essere  rilasciata  da  professionista   due  documenti  sono  assolutamente   denza” per gli impianti a gas. e
           iscritto  all'albo  professionale  per  le   indipendenti e distinti.
           specifiche  competenze  tecniche  ri-
           chieste, che ha esercitato la profes-  COME DEVE ESSERE FATTA UNA
           sione,  per  almeno  cinque  anni,  nel   DICHIARAZIONE  DI  RISPON-
           settore  impiantistico  a  cui  si  riferi-  DENZA?
           sce la dichiarazione, sotto personale   A  differenza  della  dichiarazione  di
           responsabilità,  in  esito  a  sopralluo-  conformità,  per  la  quale  il  Decreto
           go ed accertamenti, oppure, per gli   37/08  fornisce  negli  allegati  I  e  II
           impianti non ricadenti nel campo di   un modello, per la dichiarazione di
           applicazione  dell'articolo  5,  comma   rispondenza non esiste un template
           2, da un soggetto che ricopre, da al-  "ministeriale".
           meno 5 anni, il ruolo di responsabile
           tecnico di un'impresa abilitata di cui   MA DOPO IL 2008?
           all'articolo  3,  operante  nel  settore
           impiantistico a cui si riferisce la di-  IN  CASO  DI  NUOVA  RICHIESTA
           chiarazione.                        CONTATORE
                                               Nel  caso  di  impianto  gas  realizzati
           Quindi, per impianti non soggetti ad   o  modificati  successivamente  al  27
           obbligo  di  progetto  da  parte  di  un   Marzo 2008  in più fasi e da più in-
           professionista, la dichiarazione di ri-  stallatori, per il quale non sono repe-
           spondenza  può  essere  rilasciata  da   ribili le Dichiarazioni di Conformità
           responsabile  tecnico  di  impresa  in-  parziali precedenti con i relativi Alle-
           stallatrice.                        gati Obbligatori, l’Installatore incari-
                                               cato della messa in servizio effettue-
           Se la dichiarazione di rispondenza è   rà i lavori di propria pertinenza ed i
           firmata  dal  responsabile  tecnico  di   controlli necessari ai fini del rilascio
           un'impresa installatrice, questi firma   del RTC.(rapporto tecnico di compa-
           la  dichiarazione  in  quanto  persona,   tibilità)
           non  come  impresa.  Le  eventuali   Pertanto  l’attestazione  di  compati-
           responsabilità  civili  ricadran-   bilità per le parti di impianto pree-
           no  quindi  sulla  persona,  e  non   sistenti, ai sensi di quanto disposto
           sull'impresa installatrice.         dalla  Deliberazione  40/2014,  è  resa
                                               mediante la compilazione e la firma
           E SE L'IMPIANTO NON "RISPON-        del RTC.
           DE"?                                Per impianti soggetti alla regola tec-
           Qualora dovessero essere rilevate, in   nica  di  prevenzione  incendi,  visto
           sede di verifica, non conformità tali   il  DPR  151/2011,  per  impianti  con
           da  compromettere  le  condizioni  di   potenzialità maggiore di 116 Kw, si
           sicurezza,  è  possibile  incaricare  un   dovrà allegare la relativa documenta-

                                                                  23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30