Page 7 - BONU FISCALI 2025
P. 7
I BONUS FISCALI EDILIZI 2025 PROGETTO GAS – www.progettogas.com
BONUS CASA / RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
Il Bonus Ristrutturazioni 50% rappresenta sicuramente uno degli strumenti più importanti per
incentivare il settore edile e migliorare il patrimonio immobiliare italiano.
A partire dal 2025, per gli immobili diversi dalla prima casa, questo incentivo fiscale subirà un
cambiamento significativo, con l’abbassamento dell’aliquota al 36% e il limite massimo di spesa
fissato a 48.000 €. Rimane invariato al 50% e 96.000€ di massimale per la prima casa.
L’incentivo sarà ripartito in 10 rate annuali di pari importo e può essere richiesto da chi sostiene le
spese, indipendentemente dalla residenza nel territorio italiano.
Per poter accedere a questa agevolazione, è necessario che l’intervento avvenga su unità immobiliari
o edifici esistenti, regolarmente censiti o in fase di accatastamento, senza distinzione di categoria
catastale A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, A11, inclusi immobili rurali e strumentali per l’attività
d’impresa o professionale (sono esclusi: gli uffici, i negozi, i laboratori, le industrie ecc.).
Limite detraibile IRPEF nel 2025
Per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro, è ammessa la detrazione fino
all’ammontare calcolato moltiplicando l’importo base in corrispondenza del reddito complessivo del
contribuente per il coefficiente corrispondente al numero di figli, compresi i figli nati fuori del
matrimonio riconosciuti e i figli adottivi, affiliati o affidati, presenti nel nucleo familiare del contribuente,
che si trovano nelle condizioni previste nell’articolo 12, comma 2, del testo unico DPR 917/86 (reddito
6