Page 129 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 129
Furti d'arte 1()c
·················································· 2 GRAMMATICA Infinito o congiuntivo?
2a Trasforma le due frasi al discorso diretto.
Oggi parliamo di uno dei furti d'arte più famosi
L'uomo pensa di essere un patriota, non un ladro.
di tutti i tempi: quello della Gioconda di Leonardo. ~ L'uomo pensa: " ___________ _
Tra il 1502 e il 1503, Leonardo da Vinci si trova
a Firenze, dove realizza il riJratto di una donna
Alcuni italiani pensano che sia un vero patriota.
dell'epoca, l'aristocratica Lisa Gherardini. L'opera
~ Alcuni italiani pensano: " ________ _
. non viene mai data al committente , il marito
della donna, perché Leonardo, a causa del suo
perfezionismo, continua a lavorarci su per anni, 2b Completa la regola.
portandola prima a Milano, poi in Francia.
Qui, ad Amboise, lavora come pitt9_re per il re ; Con alcuni verbi come pensare, credere, sperare,
Francesco I. Dopo la morte dell'artista, la Gioconda : aspettarsi, se il soggetto della frase principale e il
entra nella collezione dei re di Francia a Versailles ; soggetto della frase subordinata
e successivamente al Louvre a Parigi. , sono uguali I sono diversi 1
La mattina del 22 agosto 1911, la Gioconda scompare. 1 ➔ si usa la costruzione: : ➔ si usa la costruzione:
: di+_____ che+_____
Del dipinto rimane solo la cornice in legno. 1
~ - - - - - - - - - - - - - _J_ - - - - - - - - - - - - - ~
La polizia francese sospetta di chiunque, anche
di un artista come il celebre pittore spagnolo Pablo 2c In coppia (studente A e BJ. A lavora con le caselle blu,
Picasso. Ma della Gioconda non si sa più nulla. B con quelle rosse. Sotto o su un foglio, completate le
Due anni dopo, nel 1913, il ritratto ricompare a frasi come preferite, ma considerate le informazioni del
Firenze. E viene rivelata l'identità del ladro. Si tratta reportage che avete ascoltato. Seguite l'esempio.
di un italiano nato in un paesino vicino a Varese Alla fine a turno ogni studente mostra le proprie frasi
ed emigrato in Francia a fine Ottocento: si chiama all'altro. Confrontatevi sulla correttezza delle vostre frasi.
Vincenzo Peruggia. L'uomo pensa di essere un
patriota, non un ladro: vuole infatti restituire Vincenzo Peruggia si aspetta
all'Italia il capolavoro di Leonardo da Vinci, che 1···d·i·~i~~·~~·~~·······························1 1··~h·~·~ii".it~·;i;·~·i·······················1
·
·
considera rubato da Napoleone. In realtà il quadro
i approvazione dall'Italia. : j capiscano il suo gesto. j
non è mai stato rubato dalla Francia. La polizia : ........................................................ : : ........................................................ :
italiana lo arresta e Peruggia confessa. Che cosa 1. Leonardo spera
è successo la notte del 22 agosto 1911? Torniamo , ... di"·················································1 1···~h·~··············································1
·
a quel momento.
L'uomo, che lavora al Louvre, la notte del furto si
nasconde in una stanzetta del museo . La mattina 2. li ladro crede
prestissimo prende il quadro di Leonardo, lo
nasconde nel cappotto ed esce. Nessuno lo vede.
..
1 che····················· .. ·······················1 1 di ................................................. 1
..
Peruggia va a casa e chiude il dipinto in una
3. La polizia francese pensa
valigia, che lascia sotto il letto per 28 mesi. Parte
poi per l'Italia, contatta un antiquario di Firenze
e gli chiede di aiutarlo a vendere la Gioconda a 1 di··················································l l .. che··············································I
..
un museo fiorentino o romano. Ma l'antiquario 4. Gli italiani sperano
informa il direttore degli Uffizi, che lo denuncia alla
polizia. Peruggia è sorpreso: si aspetta di ricevere [ ~'.::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::11:::~~:~::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::1
:
un ringraziamento dallo Stato italiano, invece viene
arrestato. La Gioconda viene esposta prima a Firenze,
poi a Roma, infine torna a Parigi. li ladro viene 3 PARLARE La Gioconda deve andare ...
processato proprio a Firenze: siccome è considerato
non pericoloso per la società, viene condannato In coppia: studente A e studente B. Andate in
a solo un anno e mezzo di prigione. Alcuni italiani, ► COMUNICAZIONE: A a pagina 141 in alto, B a pagina
141 in basso. Leggete le vostre istruzioni e difendete
tuttavia, pensano che sia un vero patriota.
il vostro punto di vista: dove deve andare la Gioconda?
···········
ALMA Edizioni I DIECI 129