Page 100 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 100

latino); per i gallicismi del Siciliano si può pensare ad un in-
                flusso  normanno  o  a  un  influsso  galloitalico  o  al  pur  breve
                periodo di dominio angioino o, addirittura, a una mediazione
                dell'italiano; per alcuni termini è difficile distinguere se siano
                di provenienza catalana, provenzale o francese; infine, tra gli
                iberismi, spesso è difficile distinguire tra i catalanismi e i cas-
                tiglianismi.

                Per alcuni termini, però, dopo un attento studio comparativo
                della struttura fonetica (e ancor più se aiutati dalle fonti), pos-

                siamo dire con certezza da quale lingua e quando siano entrati
                a far parte del patrimonio lessicale del Siciliano.
                abbanniàri  (proclamare,  gridare)  [gotico:  bandujan  =  dar

                pubblico  annuncio,  intimare]  Dal  basso  latino  BANNUM,
                editto

                abbuccàri  (cadere,  versare,  inclinare,  capovolgere)  [latino:
                bucca  =  bocca;  greco:  apokhèo  =  versare  fuori,  cad-
                ere;  catalano  e  spagnolo:  abocar]anonimo  siciliano,
                "Sposizione  della  Passione  del  Vangelo  secondo  Matteo",
                anno 1373: santu Binidictu dissi a killu lu quali avia ascusu lu
                flascuni: - Figlu, guarda a zo ki tu truvirai dintru a killu ki tu
                amuchasti a lu boscu -, et killu abbuccau lu flascu et ixiundi

                unu scursuni.

                accabbàri (terminare, finire) [catalano e spagnolo: acabar, da
                una creazione propria del latino volgare peculiare delle terre
                ispaniche ACCAPARE, a sua volta dal latino volgare CAPU,
                da CAPUT=testa; quindi vale per "portare a capo, portare a


                                         100
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105