Page 723 - Lezioni di Mitologia;
P. 723

LEZIONE CINQUANTESIMASETTIMA.


                             Bacco.









         Argomento di sogni eruditi e di ardimentose con-
       oetture è la divinità ed  il culto di Bacco. Famoso
       al pari di Ercole per le conquiste: l'Oriente e l'Oc-
       cidente è pieno della sua fama: né poca gloria è
       per lui di  essere  stato causa d' invidia  e  di con-
       quiste ad Alessandro. Non è fuor d'ogni dubbio di
       chi fosse figlio e dove nascesse. Diodoro Siculo ri-
       ferisce, dagli Egiziani asserirsi che tutto quello che
       narrasi di Semele e Giove, genitori di lui secondo
       la volgare opinione, era menzogna tessuta da Orfeo
       iniziato  ai misteri di  Osiride  ,  coli' oggetto  di lu-
       singare la greca ambizione. Cadmo, ripiglia lo sto-
       rico, profittando della simiglianza che un fanciullo
       nato da Semele sua figlia non unita      in matrimo-
       nio, aveva con   Osiride,  /3 della circostanza  della
       pronta morte   di  questo,  istituì  in suo onore  dei
       sacrifizii, insinuando  nell' ingannato  volgo la cre-
       denza che figlio fosse d'Osiride, giacché gran scusa
       a questi  falli era  il fare un dio autore della colpa.
   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728