Page 117 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 117

116                                         al-Futūḥāt al-makkiyya

                  CONTINUAZIONE RIGUARDO ALLA SEZIONE
                        DELL’ESPIAZIONE PER LA DONNA
               CHE OBBEDISCE AL MARITO QUANDO EGLI VUOLE
                             ACCOPPIARSI CON LEI
            C’è chi sostiene che ella è tenuta all’espiazione e chi sostiene che non
            è tenuta all’espiazione, ed è quanto sostengo io. In ef etti, il Profeta,
            che Allah faccia scendere su di lui la Sua  alāt e la Pace, nello ḥa
            riguardante il beduino non ha menzionato la donna, né ha rivolto la sua
            attenzione verso di lei e non ha chiesto riguardo a quello. Non si addice
            a noi prescrivere ciò che Allah non ha autorizzato.
            Continuazione:  la  trasposizione.  L’anima  è  per  sua  essenza
            ricettiva all’empietà ( u ū ) ed alla pietà (ta  ā) [cfr. Cor. XCI-8]; essa è
            per se stessa soggetta al potere di altro e non può sfuggire al dominio,
            quindi non le si impone una punizione. La passione ( a ā) e la ragione
            (ʿa l)  esercitano  il  loro  dominio  su  di  essa:  la  ragione  la  spinge  alla
            salvezza, la passione verso il Fuoco infernale. Colui che considera che
            essa non ha alcun potere riguardo a ciò verso cui viene spinta sostiene
            che non è tenuta all’espiazione.
            Colui che considera che essa ha facoltà di scelta nell’accettare e che
            il  potere  di  ciascuna  delle  due  [la  passione  e  la  ragione]  non  può
            manifestarsi se non per mezzo della sua accettazione, in quanto l’anima
            può rif utare o accettare ciò a cui viene spinta e se opera una scelta viene
            retribuita per essa, bene per bene e male per male, sostiene che è tenuta
            all’espiazione.



               CONTINUAZIONE RIGUARDO ALLA SEZIONE SULLA
             RIPETIZIONE DELL’ESPIAZIONE PER LA RIPETIZIONE
                         DELLA ROTTURA DEL DIGIUNO
            È detto che chi ha avuto un rapporto sessuale [durante il digiuno] e
            compie  l’espiazione,  poi  ha  ancora  un  rapporto  sessuale  nello  stesso
            giorno,  è  tenuto  ad  un’altra  espiazione.  Altri  sostengono  che  chi  ha
            avuto  più  rapporti  sessuali  nello  stesso  giorno  è  tenuto  ad  una  sola
            espiazione. Vi è inoltre divergenza riguardo a chi ha avuto un rapporto
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122