Page 90 - Edipo e la mitologia comparata saggio critico di Domenico Comparetti
P. 90
.
- 90 -
Per rubar delle frutta egli uccido il padre scoim-
sciuto; ed il tiranno in grazia di cui egli coimnei-
(eva quel furto, obbliga la moglie dell’ ucciso a
servire di premio all’ uccisore di cui poi si scopi('
che è madre. Certamente questa leggenda è opera
di un asceta il quale conosceva il racconto di Edijw),
non già dalla tradizione pojKilare ma dalla lette-
ratura.
Il noto Lamento di Edipo, poesia medievale
latina che trovasi in più MSS. cd è stata più volte
pubblicata (*), non prova che i casi di Edipo fos-
sero noti alle plebi del medio evo. Essa non è
certamente d’ origine popolare, ma è dovuta ad un
poeta scholasticus qualsivoglia. D’origine pof»oIare
non è neppure il Roman d' Edipiis, miserabile
comj)osizione di un basso letterato dell’ ultimo scor-
cio del medio evo.
(') Da Du Méril, Ozanam, Gali Mordi, ed ultimamente
(la M. Sclunidt ( Plnlologus XXIII, pag. 545 seg.) il quale
ha creduto fosse inedita
Una parte del presente scritto, estratto da un corso
di lesimi date in questa Università di Pisa, fu
pubblicata nella Rivista Italiana N.‘ 243, 243.
3%{fìbo
Digitized by Google