Page 89 - Edipo e la mitologia comparata saggio critico di Domenico Comparetti
P. 89

- 89 -
          tìglio divieti papa e santo addiritura. Mutati  i nomi
          la leggenda di S. Gregorio si ripresenta spesso, con
          varietà di relazioni incestuose Q). Talvolta, come
          nella leggenda di S. Albino, e nella nostra Novella
          di un baron di Faraona, è  il padre che volon-
          tariamente ha che far colla figlinola e sposa poi,
          senza conoscerne T origine, la figlia nata dall’ ince-
          sto. Talvolta è un figlio che scientemente ha che
          far colla madre ec. Fra questi racconti e T Edipo-
          dea non esiste certamente verun rapporto di deri-
          vazione che sia dimostrabile.
           Iinitazione del racconto di Edipo è sicuramente la
          nota leggenda di Giuda (*). Come Edipo, Giuda è
          esposto bambino, come Edipo uccide il padre senza
          ronoscerlo, e senza conoscerla sposa la madre. Ma
          Edipo non è malvagio per natura, e Giuda convien
          che sia tale; quindi  il racconto di Edipo applicato
          ;i Giuda ha subito modificazioni in questo sen.so.

            (') Cf. Greith SincAlegium Vailcanum p. 159 seg. ; Littré
          Hist. de la langue franqaise II, p. 251 seg.  ; Dunlop-Liebre-
          cht p. 289 seg., 498. seg. Aggiungasi a quanto essi citano
          la Novella dAm barone di Faraona, testo antico pubblicato
          a Lucca nel 1863; una novella del Convito borghesiano del
          (Trappolino ; un racconto popolare italiano pubblicato nel
          lahrbuch fiir Rom. undEngl. Literatur, VII, (1866) p.398
          segg. Un altro testo antico italiano sarà fra non molto
          pubblicato dal prof. D’Ancona.
            (*) V. Du Méril Poésies populaires làtines du mdgen àge
          pag. 826 segg.; Douhet, Dictionnaire des légendes du Chri-
          stianismé, col. 714 segg.










                                                          Digitized byGoogle
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93