Page 214 - crp_1
P. 214

2 15
     sperienza medesima. D' onde mai
     ricaverebbe questa infatti la propria
    certezza, ove già empiriche fossero
    per se stesse, quindi avvenitizie le
    regole, giusta le quali essa proce
    de; e come ammettere in tal caso
    che queste regole avessero valore
    di principi e di leggi primitive ?
    Ora però dobbiamo starci contenti
    all'avere dimostrato l'uso puro della
    nostra facoltà di sapere, non che
   indicato i criteri della medesima.
   Dirò anzi che non solo nei giudizi
   ma nelle stesse idee può dimostrarsi
   l'origine a priori, come quella che
   si dimostra per se medesima in al
   cune di loro. Proviamo infatti a
   distaccare col pensiero, poco a po
   co, dal complesso dell'idea, che
   abbiamo del corpo, tutto quanto
   vi è di empirico, il colore, la du
   rezza o la mollezza, la gravità, ed
   anehe l'impenetrabilità, resterà pe
  rò sempre, nè sarà forza di pen
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219