Page 93 - crp_1
P. 93
94 - --
ra i quali nei loro lavori, questi
furono però senza spirito di comune
accordo e vicendevole cospirazione.
Non ha guari che il celebre Locke,
mediante una quasi fisiologia dell'u
i mano intendimento, parve stabilire
un termine a tante dissensioni e
dispute, e dichiararne il valore (1).
(1) Lo stesso può dirsi di Aristotile
fra gli antichi, alludendo al non essersi
per le fatiche di questi due grand'uomini
costruita una critica di puro intendimento,
'Perciocchè le fatiche loro non giunsero
alle operazioni delle facoltà intellettuali
che come a fatti, senza che avessero per
iscopo d'indagarne la possibilità e quindi
stabilire in generale il valore dell'umano
sapere. Era quindi inevitabile, sinchè non
se ne conoscevano i confini, che la ragio
ne, oltrepassandoli, fosse portata sulle
ali dell' immaginazione in un mondo me
tafisico, senza nulla guadagnare nel saper
suo positivo, e senza che le fosse tuttavia
possibile concepire come venisse a trascen