Page 98 - crp_1
P. 98
99
mai non consenta di essere delu
sa da un ascienza fittizia, ed alla ra
gione si appelli, perch' essa nuova
mente si occupi della più grave di
sue bisogne, qual è la cognizione
di se stesso, e costituisca tribunale
competente, il quale pronunzii con
sicurezza, e valga ogni vana traco
tanza reprimere, con arbitrarie sen
tenze non già, ma in virtù di sue
leggi eterne, immutabili: nè altro
evvi tribunale più competente all'uo
po, tranne la critica della ragione
pura.
- e
-
no d'ordinario sottrarsele sotto l'usbergo di
santità la religione, come sotto quello della e
maestà loro le leggi: nel i caso esse
corrono rischio di essere giustamente so,
spette, e di non potere a quella estimazione
sincera pretendere, che la ragione accorda
solamente a quanto può sostenerne il li
bero e pubblico esame. -