Page 16 - CSIV n 3 
        P. 16
     Maria Maddalena e la                                                                 che non trova il suo amato:  Ma
            sacra coppa                                                                      Maria era rimasta fuori del sepolcro a
                                                                                             piangere. E, mentre piangeva, si
             di Massimo Agostini                                                             chinò dentro il sepolcro (…)   si volse
                                                                                             indietro e vide Gesù, che stava lì in
                                                                                             piedi; ma ella non sapeva che fosse
                                                                                             Gesù.  Gesù le disse: «Donna, perché
                                                                                             piangi? Chi cerchi?». Lei, pensando
                                                                                             che fosse l'ortolano, gli disse:
                                                                                             «Signore, se l'hai portato via tu,
                                                                                             dimmi dove l'hai posto e io lo
                                                                                             prenderò». Gesù le disse: «Maria!».
                                                                                             Ed ella allora, voltandosi, gli disse:
                                                                                             «Rabboni!» che significa: Maestro.
                                                                                             Gesù le disse: «Non toccarmi, perché
                                                                                             non sono ancora salito al Padre mio;
         Come emerge dai Vangeli, è Maria                                                    ma va' dai miei fratelli e di' loro che
         Maddalena la principale                                                             io salgo al Padre mio e Padre vostro,
         protagonista che partecipa, in modo                                                 al Dio mio e Dio vostro».  Allora
         quasi esclusivo, agli eventi più                                                    Maria Maddalena andò ad
         significativi e simbolici del                                                       annunziare ai discepoli che aveva
         messaggio cristiano: passione,                                                      visto il Signore, e che lui le aveva
         crocifissione, resurrezione. Tutti i                                                detto queste cose. (Gv. 20:11,18)
         discepoli nell’ora decisiva, quella del
         supremo sacrificio di Cristo, hanno                                                 Un’immagine di poesia sublime,
         paura, scappano. Sono tre donne ad                                                  come quello dello sposo e della sposa
         essere fedeli a Gesù restando al suo                                                nell’orto-giardino del Cantico dei
         fianco, fino al martirio sul Golgota!                                               Cantici :
         Sono sempre le donne – fra tutte
         Maria Maddalena – le prime                                                          “Sono venuto nel mio giardino,
         testimoni della resurrezione, ed è                                                  sorella mia, mia sposa, e raccolgo la
         proprio a Maria Maddalena che il                                                    mia mirra e il mio balsamo; mangio
         Cristo affida il mistero della                                                      il mio favo e il mio miele, bevo il mio
         resurrezione affinché lo trasmettesse                                               vino e il mio latte. Mangiate, amici,
         agli altri Apostoli. Secondo i Vangeli                                              bevete; inebriatevi d’amore. (ct.: 5,1
         l’Amore dell’Eletto si palesa e
         tramanda attraverso Maria di                                                        In questo messaggio vi è il
         Magdala: unica sacerdotessa a cui è                                                 simbolismo di un percorso spirituale
         affidato il nuovo messaggio del                                                     che ha come fondamento l’Amore
         Cristo Risorto.                                                                     della Sacra Donna: un ruolo per altro
                                                                                             ben noto ai cabalisti che, attraverso i
         Un Amore sapientemente trasmesso                                                    sentieri dell’albero sefirotico,
         dal vangelo di Giovanni nel racconto                                                identificano nello splendore (Hod),
         dell’incontro tra Maria Maddalena e                                                 nella forza (Gevurah) e nella
         Gesù nell’orto-giardino, simbolo                                                    comprensione (Binah),  il sentiero
         della disperazione della Sacra Sposa                                                femminile per il ritorno all’origine
     	
