Page 19 - CSIV n 3 
        P. 19
     Che il viaggio di Maria Maddalena siaIl                                               in basso (acqua) nasce il simbolo
     triangolo con il vertice in basso è                                                   chiamato “Sigillo di Salomone”.
     anche immagine simbolica dell’utero,                                                  L’elemento acqua è la via femminile
     chiamato nel mondo ebraico kalì o                                                     dell’albero Sephirotico della Cabala,
     racham, ovvero coppa o calice (V),                                                    mentre quella del fuoco rappresenta
     mentre la controparte maschile                                                        la controparte maschile, facendo
     fecondante ha il suo riferimento                                                      assumere al Sigillo di Salomone
     simbolico nel triangolo con il vertice                                                l’essenza simbolica del necessario
     in alto (Δ). Un simbolo che, sotto                                                    equilibrio degli opposti, nell’armonia
     forma di calice e spada, divenne                                                      dell’Unione Sacra.
                                                                                           La stella di Davide evoca quindi la
                                                                                           ierogamia, la copula sacra, come
                                                                                           elemento di realizzazione, la stessa
                                                                                           che ha animato, fin dalla notte dei
                                                                                           tempi, semidei di ogni religione. La
                                                                                           stella a sei punte rappresenta il sigillo
                                                                                           della successione davidica e
                                                                                           l’emblema di una sacra genia, quella
                                                                                           dei Rex Deus, i Re-Dio, concepiti nel
                                                                                           sacro rituale della Ierogamia per
                                                                                           essere istruiti alla segreta arte
                                                                                           iniziatica, all’interno dei Templi.4
     l’emblema dei Cavalieri del Graal.
     storia o leggenda è difficile da
     appurare, certo è che il culto della
     Maddalena si diffuse in Europa e i suoi
     devoti costruirono numerose chiese in
     suo onore, venendo anche ricordata
     come la “Donna del Aquae”, “Signora
     delle Acque”, ma anche “Maria del
     Mare”, associata all’elemento Acqua.3
     “Per gli Ebrei (Libro della Formazione)
     dall’acqua primordiale nasce il fuoco:                                                Lo stesso Jacopo da Varazze sembra
     “Fuoco dall’acqua” (Esh mi-maym), dal                                                 definire Maria Maddalena attraverso
     quale Dio ha creato il Trono di Gloria                                                tre qualità: “mare amaro”,
     (Merkavà) e gli Angeli. La Stella di                                                  “illuminatrice”, “illuminata”, potendo
     Davide raffigura proprio l’intreccio tra                                              intravvedere in queste tre definizioni,
     gli elementi di acqua e fuoco; infatti                                                le fasi del percorso spirituale: la
     l’acqua ha come simbolo un triangolo                                                  penitenza, la contemplazione
     con il vertice verso il basso ( ), mentre∇                                            interna, la gloria celeste. Secondo la
     il fuoco quello di un triangolo con il                                                Leggenda Aurea la barca che condusse
     vertice verso l’alto (Δ). Dall’unione del                                             Maria Maddalena e i suoi seguaci
     triangolo con la punta in alto (fuoco)                                                dalla Palestina alle coste della Francia
     con il corrispettivo rivolo con la punta                                              era priva di armamenti e di vela;
     	
