Page 76 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 76

possono occupare una stessa riga anche se sono in gran
                Tabella 35: Strutture                             numero, come ad esempio 100 monete d’oro o 3 caricatori
                TIPO DI STRUTTURA     RESISTENZA  PUNTI           di pistola, oppure possono essere accorpati insieme piccoli
                                                  STRUTTURA       oggetti fra loro diversi: ad esempio una scatola di fi ammife-
                Cancellata o inferriata  12       36              ri insieme ad un taccuino, un fl oppy per computer insieme
                Carrozzeria di un’automo-  8      24              ad una penna.
                bile                                                Il numero di spazi che un personaggio ha a disposizio-
                Muro di capanna       7           21              ne è uguale al valore della sua Forza; se esso è pari a 12
                Muro di cemento armato  40        120             si avranno 12 spazi, e così via. Quando l’equipaggiamento
                Muro di mattoni       20          60              posseduto supera gli spazi consentiti, il Narratore potrà
                Muro di pietra        25          75              dare al personaggio penalità sul Movimento, sull’abilità
                Muro di tronchi o assi   15       45              schivare, sulle abilità di attacco e di movimento, nonché far
                pesanti                                           effettuare check sulla Forza per vedere se sarà affaticato
                Paratia d’acciaio di una nave 20  60              dall’eccessivo peso.
                Parete di roccia granitica  50    150               Il valore di queste penalità potrebbe essere pari ad un –1
                Porta di legno leggera  5         15              per ogni spazio che supera quelli massimi consentiti.
                Porta di legno massiccio  10      30
                                                                  Ingombro delle armi
                                                                    Generalmente la quantità di oggetti che un personag-
                 Bisogna tenere presente che per abbattere certi tipi di   gio può portare è dato dal numero di spazi disponibili
               struttura occorrono strumenti particolari ed adatti allo   sulla scheda che, a loro volta dipendono dalla Forza. Le
               scopo; è impensabile distruggere un muro di pietra con   armi occupano di solito uno spazio, se sono di medie di-
               una spada, o con un’ascia, quando occorrerebbe alme-  mensioni (cioè tutte quelle ad una mano) e due spazi se
               no una pesante mazza da carpentiere, o sfondare una   sono di grandi dimensioni (come quelle a due mani). Al-
               paratia di una nave senza la fi amma ossidrica.     tre armi di piccole dimensioni o i proiettili possono stare
                 Facciamo un esempio: Norton vuole sfondare una porta   in uno spazio o meno, a seconda del loro numero. Sarà il
    76         di legno massiccio per poter fare irruzione in una stanza;   Narratore, in ogni caso, a decidere.
               egli ha a disposizione un’ascia e così comincia a colpire la
               porta con violenza. La sua abilità di attacco con l’ascia è
               pari a 14, mentre la sua arma fa un danno di 1D8. Il primo   Forza sommata di più
               colpo provoca 14 + 5 = 19 danni e dato che la Resistenza
               della porta è pari a 10, i suoi Punti Struttura vengono ri-  creature
               dotti a 19 – 10 = 9. Dai 30 totali ne rimangono 21. Conti-
               nuando così gli occorreranno altri tre colpi.        Una regola molto importante è invece quella che tiene
                                                                  conto della somma delle valori di Forza di più creature al
               Ripararsi dietro alle strutture                    fi ne di effettuare check comparativi.
                 Se un personaggio si trova dietro una struttura, que-  Per spiegarci bene facciamo un rapido esempio. Suppo-
               sta gli offrirà un certo riparo come se indossasse un’ar-  niamo che due personaggi Adrian e Ian stiano trattenendo
               matura. I punti armatura guadagnati saranno pari alla   una porta che viene spinta, nel lato opposto, da altri tre
               Resistenza della struttura.                        personaggi non giocanti. I valori di Forza di Adrian e Ian
                                                                  sono di 12 e 13, mentre quelli degli altri tre sono pari a 10,
                                                                  15 e 12.
               Ingombro                                             Premesso che in Dimensioni il valore delle caratteristi-
                                                                  che non è lineare, ovvero un personaggio con Forza 20 è
                                                                  più forte di due con Forza 10, risulta ovvio che comparare
                                                                  la somma dei valori di Forza di Ian e Adrian contro la
                 Nella scheda del personaggio un intero riquadro è dedi-  somma dei valori dei tre P.N.G. (cioè 25 contro 37), non
               cato agli oggetti che esso porta con se. Il riquadro è diviso   è corretto.
               in tante righe (o spazi), ognuna delle quali può ospitare un   Ma come si può risolvere il problema?
               certo oggetto. Quelli di medie dimensioni come una spa-  La Tabella 45 a pagina 92, per fortuna, ci viene incontro;
               da, una pistola, un libro, una lanterna, una borsa, occu-  essa, per ogni valore di Forza, evidenzia infatti il peso sol-
               pano uno spazio, mentre quelli di grandi dimensioni come   levato. Per questo motivo quando si presentano problemi
               un’arma a due mani, uno scudo, un grosso fucile, ecc.., ne   come questo, basterà seguire una semplice procedura: per
               occupano due o più. Gli oggetti piccoli o poco ingombranti   ogni personaggio o creatura coinvolti si deve trovare il ri-
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81