Page 80 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 80
Assuefazione a situazioni shockanti Durante i combattimenti
Può accadere che una situazione particolarmente a Durante il combattimento con creature mostruose
rischio per la propria sanità mentale tenda a protrarsi il tiro Shock va fatto non appena questa viene vista
per un periodo di tempo considerevole o che questa si- o sentita. Creature particolarmente impressionanti
tuazione si ripeta frequentemente nell’arco di un certo possono quindi spaventare i personaggi prima che essi
periodo. In questi casi è possibile che il personaggio col possano reagire. Evitate però di far rimanere immobile
tempo si assuefaccia a questi eventi e venga coinvolto il personaggio come una bistecca pronta per essere az-
psicologicamente in maniera sempre minore. zannata e permettete situazioni del genere solo quando
Ad esempio lo sconcertante incontro con un alieno altri possano far qualcosa per impedire il massacro.
provocherà un certo effetto la prima volta, ma già
la seconda volta sarà più attenuato, così la terza e la Risultati del tiro
quarta fi no a che la cosa sarà considerata relativamente Le tabelle qui riportate dovranno essere consultate
“normale”. quando si verifi cano degli shocks. Il Narratore è co-
Questi casi possono essere gestiti riducendo man munque libero di decidere le conseguenze senza con-
mano il valore di diffi coltà di un punto o due ogni volta, sultarle, qualora ritenga che questo sia più opportuno
fi no a raggiungere livelli non più pericolosi. o più adatto per il prosieguo della storia. Dopo il nome
E’ il caso, ad esempio, di un medico forense che, dopo della tabella viene riportata fra parentesi la durata dello
aver vivisezionato numerosi cadaveri, sarà completa- shock. Anche in questo caso il Narratore può decidere
mente immune dal vedere cervelli, interiora e parti del per quanto tempo l’insanità mentale affl igge il perso-
corpo mutilate. naggio colpito.
Nel caso di fobie, occorrerà valutare bene quale ma-
Shock ed esperienza lattia mentale assegnare in base alla situazione. Se ad
Come abbiamo visto nel capitolo terzo a pagina 38 ogni esempio si acquisisce una fobia mentre si rimane per
personaggio può aumentare, con l’esperienza e tramite lungo tempo chiusi in uno spazio stretto combattendo
l’uso, alcune delle caratteristiche principali e, di conse- con un orrore innominabile, la fobia da assegnare sarà
guenza, anche quelle derivate. ovviamente la Claustrofobia.
80 Se si incrementa il valore della caratteristica Percezio- Resistere agli effetti delle fobie è possibile qualora si
ne avremo anche dei benefi ci all’Iniziativa, alla Difesa, riesca in un check sulla Volontà, però con diffi coltà ab-
alle virtù di Accuratezza ed Intuito. Ma cosa succede bastanza elevate (19 +).
allo Shock?
Sappiamo che questa caratteristica derivata è inver- La cura delle malattie mentali
samente proporzionata al valore di Percezione, ma in Le malattie mentali e le fobie che vengono prese attra-
questo caso si avrà un’eccezione. verso situazioni molto shockanti, possono essere curate
Ulteriori aumenti del valore di Percezione non in- attraverso l’intervento di psicologi e psichiatri o tramite
fl uenzeranno negativamente lo Shock. Questo viene l’abilità di Psicoterapia o Psicoanalisi. Questi dottori sono
determinato dal valore di Percezione solo in fase di presenti nel mondo contemporaneo a partire dagli inizi
creazione del personaggio e non da eventuali varia- del secolo scorso, primi del novecento, anche se in quel
zioni future. periodo la ricerca in queste malattie muoveva i suoi primi
Al contrario, incrementi o diminuzioni del valore di passi.
Volontà tendono ad aumentare o diminuire quello di Al giorno d’oggi sono stati fatti grandi progressi e un
Shock. aiuto particolare viene dato dagli psicofarmaci che, in ter-
Se ad esempio un personaggio avrà, in fase di crea- mini di gioco, possono aumentare di alcuni punti l’abilità
zione, valori di Percezione e Volontà pari a 11 e 10, il Psicoanallisi e curare più in fretta i vari disturbi della mente,
suo valore di Shock sarà di conseguenza pari a 10 (vedi anche se possono lasciare gravi effetti, dal punto di vista
pagina 14). fi sico, sull’organismo.
Se il suo valore di Percezione incrementa da 11 a 12 Riguardo alla diffi coltà che si incontra nel curare que-
il suo valore di Shock resterà a 10 e non scenderà a 9 ste malattie, va detto subito che questa varia di malattia
come avviene per le altre caratteristiche. in malattia. Nella tabella 43, nella colonna “Guarigione”
Per contro un incremento della Volontà da 10 ad 12 vengono riportati quelli che sono in media i tempi di cura
migliorerà lo Shock di un punto. di queste malattie con la relativa diffi coltà a cui sottopor-
re un check Psicoanalisi. Se alla fi ne del periodo di cura il
check dello Psichiatra o Psicologo riesce, allora la malattia
è rimossa, altrimenti occorrerà ripetere l’intero procedi-
mento.