Page 96 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 96
di grossa corporatura, è in grado di camminare tanto in Minotauro
posizione eretta quanto a quattro zampe.
La loro trasformazione avviene durante i pleniluni
ed è incontrollabile, ma alcuni, quelli più anziani, pos-
sono controllarla e decidere quando trasformarsi. Tipologia: Umanoidi
Agili e veloci amano la vita sociale e la caccia. Ambientazione: Fantasy
A differenza di ciò che pensano la maggior parte
delle persone, queste creature, così come i lupi d’al- Descrizione
tronde, non sono necessariamente ostili agli umani. Il minotauro è una creatura antropomorfa dalla te-
sta taurina e dal corpo umano completamente rico-
Illustr. di David Grattoni con armi che non siano d’argento a meno che non si E’ alto almeno due metri ed è dotato di grande forza,
perto da una forte peluria simile a quella di un bovino.
Abilità Speciali
Come ogni mannaro è immune agli attacchi portati
ma di una scarsa intelligenza.
Queste creature vivono generalmente in caverne e
tratti di attacchi con esplosivi o portati con armi da
dungeon ed amano starsene in solitudine senza avere
fuoco di particolare potenza, come M16, lanciafi amme
o colpi di canne mozze da distanza molto ravvicinata,
una grande vita sociale.
dai quali su bisce però solo la metà dei danni.
A volte però possono vivere in piccole comuni-
Gas e veleni ottengono invece gli effetti tà formate da una decina di elementi dove esiste
normali. un maschio predominante circondato da diverse
Coloro che vengono feriti da que- femmine utilizzate solo a scopo riproduttivo.
ste creture possono contrarre il Non vanno molto d’accordo con gli uomini
morbo della licantropia e a dai quali sono cacciati e quando uno di loro
partire dal mese successi- invade il territorio di un minotauro uno dei due
vo al contagio si trasfor- non uscirà quasi mai vivo dal
meranno anche loro in confronto, ed è quasi sempre
un lupo mannaro nel- l’umano. Pochi minotauri
96 le notti di luna piena. capiscono e parlano il lin-
La percentuale di guaggio degli uomini
contaggio è del 10% se non i più intelli-
per ogni punto di genti e socievoli.
Danno inferto. Alcune tribù
umane primitive
Note Storiche e Mi- inoltre tendono ad adorare crea-
tologiche ture come i minotauri in quanto li
Secondo l’antica su- vedono come il simbolo della forza
perstizione, il licantropo e dell’unione con madre natura.
è un uomo che assume Esistono molte specie e razze di
l’aspetto di un lupo e ne imita il com- minotauri che variano in grandezza
portamento; spesso si manifesta con la luna e in colori del loro pelo. L’elemento
piena e si aggira di notte divorando neonati discriminante sono sicuramente le
o cadaveri. Sono molti gli scrittori classi- loro corna, che possono variare in
ci che narrano di queste trasformazioni e forma e dimensioni.
la credenza era particolarmente diffusa Abilità Speciali
nell’Europa del tardo Medioevo, quando I minotauri posseggono un’innata
molti uomini furono accusati di essere lupi forza che li rende abili lottatori sia a
mannari e condannati a morte. Il termine corpo a corpo, dove possono sfruttare la
“licantropia” si riferisce a una forma di schi- potenza delle loro lunghe corna affi late, che con armi
zofrenia che induce il malato a credersi un lupo. bianche. Le loro armi preferite sono soprattutto armi
contundenti come mazze e clave, ma anche asce bipen-
Habitat ne a due mani quasi inusabili da un uomo.
Ovunque da zone popolatissime a luoghi im- La loro cute taurina gli conferisce ben 2 punti di arma-
pervi e solitari tura su tutto il corpo.
E’ possibile creare personaggi minotauri, proprio come
avviene per quelli umani, in ambientazioni particolari, te-