Page 97 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 97

nendo presente le abilità di cui si è detto sopra. Tenden-  appunto di mummificazione, che consiste nel di-
        zialmente la loro Forza sarà è molto superiore a quella di   sidratare il cadavere, privandolo delle interiora e
        un uomo e in nessun caso inferiore a 16 punti rendendoli   avvolgendolo poi in pesanti bende di lino insieme a
        abili combattenti. Sono dei pessimi usufruitori di magia e   vari amuleti, in modo da consentire a questi corpi
        raramente sanno usare arti magiche. La loro innata av-  di conservarsi anche per molti secoli nonostante le
        versità alla magia penalizza la loro Resistenza Magica di   avverse condizioni ambientali.
        2 punti.                                             Se però il cadavere che verrà sottoposto a mummi-
                                                           ficazione è stato maledetto al momento della morte
        Note Storiche e Mitologiche                        da qualcuno mosso o da grande odio o da grande
          Nella mitologia greca, mostro con la testa taurina e il   dolore, oppure da qualcuno dotato di forti poteri
        corpo umano che viveva nel labirinto di Minosse, re di   occulti, l’anima del defunto non troverà più pace
        Creta, costruito nel palazzo di Cnosso. Il Mino-        ed essendo impossibilitata dalla maledizione a
        tauro (in greco “toro di Minosse”) nacque da             raggiungere il regno dei morti non avrà altra
        Pasifae, sposa di Minosse, e da un toro can-              possibilità che ritornare nel suo vecchio cor-
        dido che il dio Poseidone aveva mandato al                 po ormai diventato una mummia.                  Illustr. di Patrizio Politi
        re. Il toro era così bello che Minosse non                   E’ anche possibile che la maledizione
        volle sacrifi carlo,  come  Poseidone                      anziché essere lanciata sul cadavere sia lan-
        avrebbe desiderato; infuriato, il                         ciata sulla tomba per proteggerla da intrusi
        dio decise di vendicarsi e usò i                                             indesiderati che la tro-
        suoi poteri divini per far inna-                                               vino e in tal caso le
        morare Pasifae del toro.                                                        mummie vengano
          Quando Pasifae partorì il                                                     animate a sua pro-
        Minotauro, Minosse ordi-                                                         tezione occupan-
        nò all’architetto e inventore                                                   dosi, a loro modo,
        Dedalo di costruire un labirinto in-                                           dei visitatori.
        tricato al punto che fosse impossibile                                    Le mummie a causa della
        uscirne senza aiuto. Confi nato nel labi-                                maledizione perdono gene-         97
        rinto, il Minotauro si nutriva di sette fanciulle                       ralmente ogni sentimento ed
        e di sette fanciulli che ogni anno (secondo altre                ogni tipo di capacità di ragionamento
        versioni ogni sette o nove anni) Minosse esigeva               e quando si ritrovano “vive”, a meno
        da Atene come tributo. L’eroe greco Teseo, de-              che la maledizione che le ha colpite non
        ciso a porre fi ne a quel crudele sacrifi cio, si offrì       gli imponga un particolare comportamen-
        come vittima, intenzionato in realtà a uccidere   i  l     to, vagano senza meta distruggendo cose,
        mostro. La fi glia di Minosse, Arianna, si innamorò di lui   animali e persone, senza che ci sia un moti-
        e gli diede di nascosto un gomitolo di fi lo che l’eroe fi ssò   vo particolare, solo perché la loro anima straziata
        all’ingresso del labirinto per poi srotolarlo via via che pro-  e senza possibilità di riposo cerca in ogni modo la
        cedeva. Trovato il Minotauro addormentato, lo uccise e   vendetta contro chi l’ha ridotta in questo stato. Non
        ricondusse fuori con sé, grazie al fi lo di Arianna, i fanciulli   essendo però in grado di focalizzare la loro ira contro
        destinati al sacrifi cio.                           un qualcosa di preciso, si accaniscono contro tutto
                                                           ciò che gli capita a tiro.
        Habitat                                              E’ anche possibile però che qualcuno possa con-
          Dungeon, labirinti e caverne                     trollare questi non morti usando particolari riti ma-
                                                           gici e necromantici; in tal caso obbediranno ai suoi
                                                           ordini e solo a quelli.
        Mummia
                                                           Abilità Speciali
                                                             Molte mummie sono in grado anche di usare armi ol-
                                                           tre ai pugni, purchè esistenti al’’epoca in cui sono mor-
          Tipologia: Non Morti                             te, inoltre possono indossare armature di ogni tipo, i loro
          Ambientazione: Horror-Fantasy                    bendaggi pesanti gli garantiscono comunque una prote-
                                                           zione di un punto su tutto il corpo ed alcune di queste
        Descrizione                                        creature sono persino dotate di oggetti magici inseriti
          Di per se una mummia non è che questo: un cor-   tra le bende al momento della mummifi cazione, come
        po morto sottoposto ad un’antico processo, detto   amuleti protettivi che gli permettono di mantenere la
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102